Alburni

Emergenza cinghiali nel Parco caso in Parlamento

"Serve una risposta rapida e un intervento concreto, atto a scongiurare anche la fuga dei tanti giovani che lasciano la terra natia e il lavoro agricolo"

Redazione Infocilento

24 Novembre 2020

“Con quali adeguate iniziative potrà  essere gestito il vagabondare di animali selvatici che si muovono tra i paesi contigui all’area  del Parco nazionale del Cilento e del Vallo di Diano?”. Lo chiede la deputata di Forza Italia, Marzia Ferraioli, in una interrogazione al Ministro dell’Ambiente, Sergio Costa e al Ministro delle politiche agricole, Teresa Bellanova. “Urge una nuova ed adeguata politica di contenimento che certamente non può prescindere da «piani di prelievo selettivi e/o di sterilizzazione».

InfoCilento - Canale 79

“I cinghiali sconfinano dappertutto e  non vagano affatto solo tra boschi e monti o nelle sole aree protette. Il fenomeno minaccia  l’incolumità di chi vive nei centri abitati e  la sicurezza delle strade, troppe volte teatro di incidenti stradali, anche gravi”, prosegue la deputata.

Un problema  che preoccupa e che ingenera il  costante abbandono delle aree infestate e  delle imprese agricole circostanti. “Serve una risposta rapida e un intervento concreto, atto a scongiurare anche la fuga dei tanti giovani che lasciano la terra natia e il lavoro agricolo, sull’onda di insicurezze e di incertezze che recepiscono come noncuranza dello Stato”, conclude Farraioli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luigi Guercio, oggi l’anniversario della scomparsa del maestro del latino vivente

Luigi Guercio fu scrittore e autore di numerosi saggi. La scuola di Santa Maria di Castellabate porta il suo nome

Buonabitacolo: auto a fuoco, intervengono i vigili del fuoco

Paura per due giovani ma per fortuna nulla di grave

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Torna alla home