Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Oro agli europei: è originaria del Cilento Elisa Balsamo

Complimenti!

A cura di Costabile Pio Russomando
Pubblicato il 16 Novembre 2020
Condividi
elisabalsamo

Due anni fa ai Mondiali di Aperldoorn, in Olanda, aveva concluso in lacrime l’Omnium per una medaglia di bronzo sfumata per un punto. Elisa Balsamo ha pianto anche nel weekend. Ma di gioia. Agli Europei di ciclismo su pista di Plovdiv, in Bulgaria, la ventiduenne ciclista, ha trionfato nell’Omnium individuale vincendo tre delle quattro in programma.  E’ infatti giunta prima nello Scratch, nell’eliminazione e nella corsa a punti finale nella quale si è assicurata il trionfo con 10 giri d’anticipo, mentre nella corsa a tempo aveva saggiamente controllato le avversarie. 

Per lei al traguardo l’abbraccio al ct azzurro Dino Salvoldi e subito il telefonino in mano per chiamare a casa a Cuneo papà Sergio e mamma Silvia, euforici davanti alla tv. Argento alla britannica Kenny e bronzo alla russa Novodolskaya. Elisa Balsamo giovedì nell’inseguimento a squadre vinto dalla Gran Bretagna, aveva conquistato una splendida medaglia d’argento con Martina Alzini, Chiara Consonni e Vittoria Guazzini (e Rachele Barbierin nelle eliminatorie) con il record italiano di 4’13’’632: quinto podio europeo consecutivo da Parigi 2016.

Elisa Balsamo vive nel cuneese ma è originaria del Cilento: i suoi genitori sono originari di Piano Vetrale, nel comune di Orria, dove ancora vivono tutt’ora alcuni suoi familiari. Lei, invece, è nata al nord. Già in passato la comunità cilentana aveva festeggiato per i risultati di Elisa che appena raggiunta la maggiore età si era guadagnata anche il titolo juniores di ciclismo su strada.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.