Attualità

Agropoli: riattivato il numero di prima assistenza domiciliare

Ecco come funziona il servizio

Comunicato Stampa

16 Novembre 2020

Carrello della spesa

In virtù dell’ordinanza del Ministro della Salute, Roberto Speranza, con vigenza dal 15 novembre scorso, che vede la Regione Campania classificata quale “zona rossa”, vietando tra gli altri, ogni spostamento anche nell’ambito del proprio Comune, se non per necessità, salute e lavoro, l’Amministrazione comunale guidata di Agropoli ha ritenuto di riattivare un numero di prima assistenza domiciliare, attivo a partire da domani, martedì 17 novembre. Si tratta del 389.6367472, operativo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00, che fa capo all’ufficio Servizi sociali del Comune di Agropoli.

A questo numero possono rivolgersi persone in isolamento fiduciario o volontario causa Covid-19 e anziani over 65 al fine di richiedere il recapito della spesa oppure di farmaci. Una volta raccolta l’istanza, la stessa verrà smistata ai volontari della Protezione Civile e/o della Croce Rossa Italiana che si cureranno di recarsi ad acquistare i beni di prima necessità e i farmaci e consegnarli all’indirizzo dei richiedenti. Qui avverrà, in sicurezza, lo scambio merce/pagamento, secondo l’apposito scontrino presentato. 

«Come nella prima fase della pandemia – affermano il sindaco Adamo Coppola e l’assessore alle Politiche sociali, Vanna D’Arienzo – abbiamo attivato un numero da contattare per le esigenze di spesa e farmaci per persone in quarantena oppure per gli anziani ultrasessantacinquenni. Un modo per stare loro vicini e fare in modo che non si sentano esclusi e abbandonati. Ringraziamo sin da ora la Croce Rossa e la Protezione Civile per la disponibilità mostrata nel darci il loro fondamentale supporto».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home