Attualità

Campania: ecco le commissioni regionali

Ecco i componenti delle otto commissioni permanenti

Redazione Infocilento

10 Novembre 2020

Il Presidente del Consiglio Regionale della Campania, Gennaro Oliviero, ha insediato le Commissioni consiliari permanenti. “Il lavoro del Consiglio Regionale della Campania entra nel vivo con l’insediamento delle Commissioni permanenti, proseguiremo nei prossimi giorni con le Commissioni speciali e di indagine” – ha detto Oliviero, che ha aggiunto: “rispetto all’emergenza pandemica, il Consiglio regionale dovrà essere informato ed informare su come si evolvono le cose, ma sarà molto importante stare vicino al mondo del lavoro; i temi sono due e vanno affrontati insieme: tenere la situazione sotto controllo sul piano sanitario e dare le risposte economiche ed occupazioni per reggere l’urto che le famiglie e le imprese hanno subito”.

InfoCilento - Canale 79

Le otto Commissioni permanenti hanno eletto all’unanimità, in maniera unitaria e palese, i rispettivi Uffici di Presidenza, sulla base di un metodo, condiviso da maggioranza e opposizioni, che è stato adottato per l’emergenza covid al fine di semplificare e velocizzare le operazioni di voto.

Alla I Commissione (Affari istituzionali, Amministrazione civile, Rapporti internazionali, Autonomie locali e piccoli Comuni, Affari generali, Sicurezza delle città, Risorse Umane, Ordinamento della Regione) sono stati eletti, rispettivamente, Presidente, Vice presidente e Segretario: Giuseppe Sommese (Più Europa,Liberaldemocratici,Moderati,Europa Verde), Francesco Iovino (Italia Viva),Attilio Pierro (Lega);

alla II Commissione (Bilancio e Finanze, Demanio e Patrimonio): Francesco Picarone (Pd), Raffaele Maria Pisacane (Gruppo misto,Liberi e Forti), Gianpiero Zinzi (Lega);

alla III Commissione (Attività produttive, Programmazione, Industria, Commercio, Turismo, Lavoro ed altri settori produttivi): Giovanni Mensorio (Gruppo misto-Centro Democratico), Erasmo Mortaruolo (Pd), Marco Nonno (FdI);

alla IV Commissione (Urbanistica, Lavori pubblici,Trasporti): Luca Cascone (De Luca Presidente), Felice Di Maiolo (Gruppo misto-Fare Democratico),Luigi Cirillo (M5S); alla V Commissione (Sanità e Sicurezza sociale): Vincenzo Alaia (Italia Viva), Paola Raia (De Luca Presidente), Michele Schiano di Visconti (FdI);

alla VI Commissione (Istruzione e Cultura,Ricerca scientifica,Politiche sociali): Bruna Fiola (Pd), Giovanni Savastano (Campania Libera, Noi Campani,Psi),Annarita Patriarca (FI);

alla VII Commissione: (Ambiente,Energia,Protezione Civile): Giovanni Zannini (De Luca Presidente),Massimiliano Manfredi (Pd), Maria Muscarà (M5S);

alla VIII Commissione (Agricoltura, Caccia,Pesca,Risorse comunitarie e statali per lo sviluppo): Francesco Emilio Borrelli (Più Europa,Liberaldemocratici,Moderati,Europa Verde),Maurizio Petracca (Pd), Salvatore Aversano (M5S).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento: la comunità in udienza dal Papa per la benedizione della statua della Madonna del Buon Consiglio

La comunità religiosa di Prignano Cilento parteciperà all'udienza di Papa Leone IV prevista in Vaticano il 3 settembre prossimo

Ernesto Rocco

29/08/2025

Battipaglia, nata la prima tartaruga caretta caretta. La sindaca: “Un evento eccezionale per la nostra Città”

La testuggine, sotto la vigilanza degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dhorn di Napoli e di Legambiente, ha raggiunto il mare attraversando tutta la spiaggia

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Buonabitacolo, giornata storica: in Corte dei Conti si discute il piano di riequilibrio finanziario del Comune

"Otto anni di impegno, di gestione attenta, di responsabilità, ma anche di risultati concreti"

Torna alla home