Alburni

Covid in Cilento, Diano e Alburni: 46 positivi e 3 decessi in 24 ore

Tre decessi e 44 nuovi casi. La mappa dei contagi nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Luisa Monaco

10 Novembre 2020

46 positivi e 3 decessi (anziani con patologie pregresse aggravate dal covid). Aumentano anche i guariti. Questo il quadro dei contagi nel comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.
Nell’area del Golfo di Policastro, dove si segnala la situazione più preoccupante, si segnalano due delle tre vittime delle ultime 24 ore: si tratta di due anziani, entrambi con patologie pregresse probabilmente aggravate dal covid; venerdì a Casaletto Spartano s’era segnalato un altro decesso.

I nuovi contagi

Sul fronte contagi 3 nuovi casi a Santa Marina dove il sindaco Giovanni Fortunato ipotizza nuove misure restrittive alla luce dei 36 contagiati; 6 ad Ispani (totale 17), 1 a San Giovanni a Piro (16), 5 a Torre Orsaia (9). A Sapri scende a 44 il numero dei positivi grazie a due guarigioni.

Nel comprensorio del Cilento e della Piana del Sele si registra un contagio ad Altavilla Silentina: si tratta di un dipendente comunale e per questo è stato chiuso il municipio in attesa di sanificazione (è accaduta la stessa cosa a Perdifumo). Un nuovo positivo anche ad Agropoli dove i contagi raggiungono quota 34 e a Castellabate (il totale dei positivi è di 14 alla luce di 3 guarigioni). Un nuovo contagio anche a Centola, Casal Velino Laurito e Capaccio Paestum dove però si segnalano ben 7 guariti. Qui il totale dei positivi è di 31.

Rebus Novi Velia

A Novi Velia resta un mistero il numero dei contagiati: dovrebbero essere di 12 ma il sindaco Adriano De Vita che ha imposto la zona rossa non si sbottona.
Ieri i primi 100 tamponi hanno dato esito negativo.

Nel Vallo di Diano un altro decesso

Difficile anche la situazione del Vallo di Diano dove si è segnalato un altro decesso nella Rsa di Buonabitacolo; è il terzo in una settimana. Ieri due casi a Montesano sulla Marcellana, San Rufo e Polla; qui si è segnalato anche un paziente positivo nel reparto Utic dell’ospedale che ne ha imposto la chiusura per sanificazione.

Un caso anche a Sant’Arsenio, ben 14 a Sala Consilina, 3 a Sanza (due segnalati in mattinata). Sul comprensorio il numero dei positivi supera quota 200 (206).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Quinta edizione della rassegna estiva “Incontri in Biblioteca” a Polla

Tra gli appuntamenti anche l’autrice dell’ispettore Gerri Esposito

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Roscigno: attivo il presidio rurale dei Vigili del Fuoco

Per consentire uno svolgimento ottimale delle operazioni di emergenza e di soccorso, a Roscigno, è stata anche potenziata la pista di atterraggio per l'elisoccorso

Torna alla home