Cucina

La ricetta: lasagna zucca e salsiccia

Ecco come prepararla

Letizia Baeumlin

8 Novembre 2020

La zucca è un alimento ricco di vitamine e privo di grassi, il gusto dolciastro non è da attribuire agli zuccheri di cui essa ne è priva, è infatti indicata anche per chi soffre di diabete. L’ortaggio arancione è inoltre fonte di caroteni e pro-vitamina A. Ha un apporto rilevante di vitamina C e del gruppo B e svariati minerali come fosforo, ferro, magnesio e potassio. Utilizzabile anche in cosmesi per preparare con la sua polpa ottime maschere per il viso e lenire le scottature.

La zucca in cucina si presta per svariate ricette dall’antipasto al dolce.

Vediamo oggi come prepare le lasagne con salsiccia e zucca.

Per 6 porzioni utilizzemo 500 gr lasagna fresca all’uovo. 250 ml di besciamella, 300 gr di salsiccia, 300 gr di zucca, cacio grattugiato, mozzarella, prezzemolo, aglio, sale, olio di oliva.

In una padella antiaderente facciamo rosolare in un fondo di olio d’oliva extravergine la salsiccia sbriciolata con uno spicchio d’aglio intero che toglieremo appena dorato, aggiungiamo la zucca tagliata a cubetti, una manciata di prezzemolo tritato a coltello e aggiustiamo di sale. Lasciamo cuocere a fiamma moderata per circa 15 minuti sfumiamo con una spuzzata di vino bianco locale e lasciamo raffreddare. Possiamo comporre la nostra lasagna. Cospargiamo una teglia da forno con un po’ di besciamella, adagiamo le lasagne e iniziamo a condire con la composta di salsiccia e zucca, il cacio grattugiato, la mozzarella sminuzzata e ancora besciamella, procediamo così per vari strati e finiamo con la parte superiore condita con la zucca e la salsiccia, il formaggio grattugiato, la moarella e la besciamella. Inforniamo a 180° per 20 minuti e lasciamo riposare per 10 minuti fuori dal forno. Serviamo le nostre deliziose lasagne dal gusto delicato ma deciso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La ricetta della domenica: Muffin alle fragole

Provate questa semplice ricetta e lasciatevi conquistare dalla loro irresistibile bontà

Angela Bonora

27/04/2025

Pasqua nel Cilento: un viaggio tra sapori antichi e tradizioni di rinascita

La Pasqua nel Cilento è un'esperienza culinaria unica. Scopri i piatti tipici di questa festività, tra pizze di grano e riso, "susciello", pastiera e capretto al forno. Voi cosa avete preparato?

Angela Bonora

20/04/2025

La ricetta della domenica: Cupcake al cioccolato

Irresistibili cupcake al cioccolato con panna: un piccolo peccato di gola che conquista il cuore!

Angela Bonora

06/04/2025

La ricetta della domenica: Ciambellone al Cacao

Un Classico Intramontabile con un tocco di golosità

Angela Bonora

30/03/2025

La ricetta della domenica: la torta arcobaleno

Perfetta per compleanni, feste a tema o semplicemente per portare un po' di allegria in tavola

Angela Bonora

23/03/2025

La ricetta della domenica: le zeppole di San Giuseppe

Ecco come preparare queste delizie, dai segreti per una pasta choux perfetta alla crema pasticcera vellutata

Angela Bonora

16/03/2025

La ricetta della domenica: torta mimosa

La torta mimosa è un dolce versatile, che si presta a diverse occasioni

Angela Bonora

09/03/2025

La ricetta della domenica: Polpette di Carnevale cilentane

Le polpette di Carnevale rappresentano un'autentica delizia della tradizione culinaria cilentana, un piatto che incarna l'allegria e la convivialità di questa festa

Angela Bonora

02/03/2025

La ricetta della domenica: le chiacchiere di Carnevale

Per preparare delle chiacchiere a regola d'arte, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità

Angela Bonora

23/02/2025

La ricetta della domenica: Biscotti alle mandorle

I biscotti alle mandorle sono un classico della pasticceria italiana. Ecco come prepararli

Angela Bonora

16/02/2025

La ricetta della domenica: Tortino al cioccolato con cuore morbido e caldo

Il tortino al cioccolato con cuore morbido e caldo è il dolce perfetto per una serata romantica. Facile da preparare e delizioso, vi conquisterà al primo assaggio!

Angela Bonora

02/02/2025

Torna alla home