• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento: Comuni puntano a fondi per impianti sportivi

Ecco i progetti presentanti a candidatura dai Comuni del Basso Cilento per realizzare o completare gli impianti sportivi

A cura di Carmela Di Marco
Pubblicato il 6 Novembre 2020
Condividi

Nei giorni scorsi è scaduto il termine per candidare progetti al bando Sport e Periferie. I fondi, messi a disposizione dal Governo e dal Coni, servono per completare o realizzare impianti sportivi di aree periferiche. Diversi i comuni del comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni che hanno scelto di candidare opere a finanziamento. Nell’area sud, tra i comuni che hanno chiesto fondi ci sono Roccagloriosa, Santa Marina, Celle di Bulgheria, Alfano e Torre Orsaia.

Il primo comune ha presentato una proposta progettuale la rifunzionalizzazione del centro sportivo comunale. Il costo delle opere è di poco inferiore ai 700mila euro.

Santa Marina, invece, ha l’obiettivo di completare le aree esterne agli impianti sportivi Polivalenti siti a Policastro Bussentino. Gli stessi sono già stati oggetti di altri progetti programmati dall’amministrazione comunale guidata da Giovanni Fortunato.

In questo caso le opere avrebbero un costo di 700mila euro. Stessa cifra è stata richiesta dal Comune di Torre Orsaia: l’amministrazione guidata dal sindaco Pietro Vicino ha previsto la costruzione di una palestra comunale.

Celle di Bulgheria ha approvato un progetto per il completamento e l’adeguamento alle norme di sicurezza dell’impianto di località Jacolina. Non solo: l’esecutivo Marotta, infatti, vuole anche abbattere le barriere architettoniche per favorire l’integrazione nello sport tra disabili e giovani, prevenendo il disagio giovanile.

Infine Alfano: l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Elena Anna Gerardo, punta su tennis e padel; uno sport, quest’ultimo, in grande diffusione. Nel Cilento un impianto per questo sport è stato realizzato solo a Ceraso. Le opere verrebbero realizzate in località Calanne. Costo delle opere circa 585mila euro.

TAG:alfanoalfano notiziecelle di bulgheriacelle di bulgheria notizieCilentoCilento Notizieroccagloriosaroccagloriosa notiziesanta marinasanta marina notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: quinta puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Albanella: l’associazione “Matinelprom” festeggia il successo della festa “Bontà di bufala”

L'importante manifestazione gastronomica è giunta, quest'anno, alla sua venticinquesima edizione e sono…

Calpazio - Agropoli

L’Agropoli saluta Vitelli, l’attaccante torna in Sicilia

I delfini salutano l’attaccante, ieri titolare contro l’Atletico Pagani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.