Alburni

Viabilità: lavori sulle strade provinciali di Cilento e Alburni

Ecco la mappa dei lavori

Comunicato Stampa

27 Ottobre 2020

La Provincia di Salerno consegna altri lavori di miglioramento della sicurezza stradale, sulla SP 56, nel comune di Orria, sulla SP 56/a nel comune di Perito (Inn. SP 430 Ostigliano-Perito), sulla SP 198 detta Palombara nel comune di Laurito e sulla SP 44/b nel comune di Aquara. Sono Accordi Quadro di manutenzione straordinaria, rispettivamente di euro 35.295,67 per Orria, di euro 48.078,05 per Perito, di euro 120.555,13 per Laurito, e di euro 79.412,53 per Aquara.

“Gli interventi – dichiara il Presidente della Provincia, Michele Strianese – vengono consegnati nelle prossime ore e, a seconda delle condizioni meteorologiche, presumibilmente iniziano fra il 27 e il 28 ottobre 2020. E sono un po’ ovunque lavori di pulizia di cunette e zanelle, di rifacimento della pavimentazione in conglomerato bituminoso a caldo e successiva rollatura, nonché di rifacimento di parte della segnaletica orizzontale”.

Nello specifico, sulla SP 56, nel comune di Orria sono lavori di risagoma, consolidamento e rinforzo del piano viario e di contrasto alla formazione di buche. Sulla SP 56/a nel comune di Perito (Inn. SP 430 Ostigliano-Perito) sono lavori di sistemazione di un tratto di strada alla Km. 7+100 circa mediante la realizzazione di una gabbionata a contenimento della piattaforma stradale. Sulla SP 198 detta Palombara nel comune di Laurito sono lavori di manutenzione del piano viario e relativo miglioramento della segnaletica stradale. E infine sulla SP 44/b nel comune di Aquara, sono lavori di messa in sicurezza di parapetti, barriere metalliche e cedimenti stradali, con la costruzione di una gabbionata al Km 11+200.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento: ecco la cicogna nera nel Parco Nazionale, individuato il secondo nido

Scoperto un secondo nido di cicogna nera nel Parco Nazionale del Cilento grazie alla fotografa Beatrice Bigu. Immagini virali sui social

La Misericordia di Pisciotta premia l’abnegazione degli operatori dell’Oncologia Pediatrica di Milano

La Misericordia di Pisciotta, con il presidente Onorario Francesco Tambasco, premia infermieri e OSS dell'Oncologia Pediatrica dell'Istituto Tumori di Milano

Polemica sulle condizioni dello stadio Dirceu di Eboli: Comune e Ebolitana si accusano a vicenda

Condizioni igieniche precarie nella tribuna scatenano un botta e risposta tra l'amministrazione comunale e la società calcistica.

M5S Agropoli – Rutino contesta la gestione delle aree marittime: amministrazione si dimetta

M5S Agropoli Rutino contesta duramente la gestione delle aree marittime da parte del Comune, denunciando l'illegittima estensione delle concessioni balneari e la mancanza di trasparenza

Giovani ambientalisti da tutta Italia a Paestum per lo Youth Climate Meeting

Centinaia di giovani attivisti si incontrano per discutere di giustizia climatica, transizione energetica e preparazione alla COP30

Ernesto Rocco

08/05/2025

Prignano Cilento in festa per i 65 anni di matrimonio di Vincenzo e Gelsomina, un amore «lucente come il platino»

Un amore lungo 65 anni. Vincenzo e Gelsomina festeggiano le nozze di platino circondati dall'amore di parenti e amici

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Agropoli: i cittadini si dividono sulla riapertura del centro al traffico, ecco cosa ne pensano

I cittadini agropolesi si dividono sulla possibile riapertura al traffico veicolare del centro

Angela Bonora

07/05/2025

Cannalonga: arriva il libro che ripercorre la storia millenaria della “Fiera della Frecagnola”, ecco dove trovarlo

La fiera di Cannalonga è un evento millenario sorto nel basso Medioevo in onore di S. Lucia. La prima attestazione risale al 1452, quando la fiera era già in pieno svolgimento

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Torna alla home