Cilento

Centola: l’assessore Angela Ciccarini al Training Camp Anci

L'assessore selezionata tra i giovani amministratori under 35

Sergio Pinto

19 Ottobre 2020

C’era anche l’assessore del Comune di Centola, Angela Ciccarini, al “Training Camp”, percorso formativo ideato da ANCI Campania e realizzato in collaborazione con la Fondazione Valenzi e Ifel Campania. La prima fase si è conclusa la scorsa settimana. L’appuntamento mira a favorire la diffusione della Politica come funzione sociale insostituibile, finalizzata alla realizzazione del bene comune.

Il fine è quello di contribuire alla formazione della nuova classe dirigente politica, fornendo gli strumenti normativi e strategici necessari a mettere in campo buone politiche di governance.

“È motivo di grande orgoglio per me essere stata selezionata tra i giovani amministratori under 35 che hanno preso parte a questo progetto davvero importante sotto il profilo tecnico ed amministrativo – spiega l’amministratore cilentano – Torno a casa con la consapevolezza che, mai come in questo momento, occorre una politica di qualità che abbia la capacità di essere all’altezza delle grandi sfide che ci attendono nel prossimo futuro. C’è estremo bisogno di fare squadra, di creare un network di competenze e confronto, al di là di ogni appartenenza politica”.

“La vera sfida è dunque parlare di sviluppo, innovazione tecnologica, di crescita e programmazione non escludendo nessuno dalla discussione. Dobbiamo superare il vecchio modello politico basato sull’assistenzialismo e sulla distribuzione del benessere che arriva dall’alto – prosegue – C’è bisogno di rimettere al centro del dibattito valori come la competenza e il merito. Elementi che naturalmente si contrappongono ad una politica vecchia intesa come “amministrazione del potere” e non rivolta al bene comune”.

“Le nuove generazioni hanno competenze, cultura, capacità, talenti e ambizioni che devono trovare nella politica così come nella vita professionale un’ opportunità di valorizzazione e realizzazione”, conclude Angela Ciccarini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste

Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia

Capaccio Paestum: scooter dato alle fiamme sul litorale, indaga la polizia municipale

Il mezzo è stato rinvenuto in località Licinella, completamente distrutto

Giungano epicentro della salute infantile: presentato il “Villaggio del Benessere”. Le interviste

L'evento ha rappresentato il culmine di un percorso dedicato alla salute e al benessere dell’infanzia

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Capaccio Paestum, rifiuti speciali nel corso d’acqua “capo di fiume”: scatta il sequestro dell’area

Nel corso d'acqua sarebbero stati depositati ed interrati ingenti quantità di rifiuti speciali non pericolosi

Atto vandalico alla sede CGIL a Salerno, incontro con il Prefetto: “Non ci faremo intimidire”

Un incontro cordiale e costruttivo durante il quale il rappresentante territoriale del Governo ha assicurato la massima attenzione e collaborazione per contrastare una spirale di episodi intimidatori

Torna alla home