Attualità

Castelnuovo: dietrofront sull’impianto di compostaggio

Dietrofront del sindaco Eros Lamaida sull'impianto di compostaggio. Soddisfazione di cittadini, comitati e comuni limitrofi

Luisa Monaco

15 Ottobre 2020

CASTELNUOVO CILENTO. L’impianto di compostaggio a Castelnuovo Cilento potrebbe non essere realizzato. Il sindaco Eros Lamaida ha fatto dietrofront. Una scelta accolta con entusiasmo e gioia da parte di cittadini, rappresentanti politici, associazioni e comitati del territorio che fin dall’avvio dell’iter progettuale avevano manifestato la loro contrarietà all’impianto. Non poche le proteste motivate dalla volontà di evitare che Castelnuovo Cilento potesse ospitare un impianto che per dimensioni avrebbe rischiato di essere un riferimento per lo smaltimento dei rifiuti anche di altre aree della Regione e non limitato ai rifiuti della sola Castelnuovo Cilento.

Contestazioni, queste, che non erano servite a far fare il dietrofront al sindaco Lamaida che aveva difeso con tutte le forze la sua scelta, anche durante la campagna elettorale che lo ha visto rieletto a sindaco. Ieri, poi, la conferma del passo indietro.

Tra i motivi di contestazione dell’impianto l’inadeguatezza alle esigenze del territorio; l’antieconomicità; l’incompatibilità con le prescrizioni del Parco che non prevedevano simili impianti.

Il vicino comune di Salento aveva addirittura ipotizzato di avviare un class action se l’impianto di compostaggio fosse stato realizzato. “Accogliamo con soddisfazione la dichiarazione del Sindaco Lamaida di rinunzia al consenso che aveva dato al sito di Compostaggio! Forse stiamo per vincere la battaglia che da anni combattiamo (io come unico Sindaco) insieme a tanti amici e organizzazioni ambientaliste! Meglio tardi che mai potremmo dire! Sindaco Lamaida benvenuto tra noi! Ora la battaglia continua ma con piu’ speranza di spuntarla!”. Questo il commento del primo cittadino di Salento Gabriele De Marco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Torna alla home