Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Maltempo e danni a Montesano: arrivano i fondi

Arrivano 210mila euro per la frazione Magorno

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 14 Ottobre 2020
Condividi
Giuseppe Rinaldi

Dalla Regione Campania arriva il finanziamento per la messa in sicurezza definitiva del costone e il ripristino del piano viario sui luoghi di Magorno di Montesano Sulla Marcellana interessati da frana lo scorso 24 novembre 2019 (SR 276 dir e sottostante SR103). Un lavoro di prosieguo alla somma urgenza di ripristino delle condizioni minime eseguita all’epoca che ammonta a 210.000 euro e che la Regione Campania, ottenuto l’approvazione sull’intervento in data 8.09.2020 dal Capo Dipartimento nazionale della Protezione Civile, ha demandato, quale stazione appaltante alla Provincia di Salerno, proprietaria delle due strade interessate dall’evento.

“Un risultato concreto frutto di una sinergia istituzionale importante tra Amministrazione Comunale, Provincia, Genio Civile di Salerno, Regione Campania (Commissione Lavori Pubblici e Uffici Protezione Civile) – dice il sindaco di Montesano sulla Marcellana, Giuseppe Rinaldi – Una sinergia frutto di ascolto delle esigenze locali (abbiamo chiesto questo lavoro con numerose note – prot.14393 del 17.12.2019, prot.509 del 14.01.2020, prot.6308 del 24.06.2020 – e in tutti gli altri modi possibili), sostenendo e comprendendo le difficoltà della locale popolazione e non solo, con una successiva condivisione da parte di chi occupa ruoli e uffici sovracomunali”.

Un risultato che pone le basi economiche essenziali per risolvere una questione di grande rilevanza, in totale sicurezza, per la nostra comunità, ripeto per Magorno e non solo – conclude Rinaldi – Ringrazio tutti coloro che, a vario titolo e ognuno per quanto di sua competenza, hanno lavorato affinchè si giungesse a questo concreto esito”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.