Cilento

Operazione Brown Sugar: Agropoli base dello spaccio

Gli arrestati scovati grazie a intercettazioni, pedinamenti e una intensa attività investigativa dei carabinieri di Agropoli

Redazione Infocilento

7 Ottobre 2020

AGROPOLI. Messaggi e telefonate, da cellulari e cabine telefoniche. Così avveniva lo spaccio di droga ad Agropoli e in altri comuni del comprensorio, da Capaccio Paestum a Perdifumo, da Vallo della Lucania a Montano Antilia, passando per Castellabate e i centri limitrofi. 12 le persone arrestate ieri, altre due hanno l’obbligo di firma. L’operazione portata a termine dai carabinieri della compagnia di Agropoli, guidati dal capitano Fabiola Garello, ha permesso di interrompere l’attività di spaccio anche se le indagini proseguono.

Altri pusher o persone coinvolte potrebbero essere ancora libere. Per ora in carcere Anna Wierdis (66 anni) e Ciro Elia, due coniugi di Agropoli; una terza persone non risulta reperibile. Ai domiciliari sono andati Francesco Bamundo, Immacolata Nacarlo, Maria Verdoliva, Anna Buono (queste ultime due madre e figlia), Francesco Maiorca, Alfonso Citro, Carlo Michele Omobono, Duilia Guariglia e Luciano Buber. Altri due hanno l’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria.

L’accusa per i coinvolti è, a vario titolo, di detenzione illecita e traffico di sostanze stupefacenti. All’operazione Brown Sugar hanno partecipato anche i carabinieri dell’unità cinfofila di Sarno; sequestrati quasi 55 grammi di metadone, hashish, marijuana ed eroina già suddivisa in bossoli. 28, inoltre, gli assuntori, alcuni di Agropoli altri giungevano da fuori, segnalati alla Prefettura.

L’attività di indagine è avvenuta con l’ausilio di intercettazioni telefoniche e ambientali, appostamenti e pedinamenti, che hanno permesso di individuare i protagonisti dello spaccio. La droga veniva comprata tra napoletano e casertano e rivenduta sul territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste

Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia

Capaccio Paestum: scooter dato alle fiamme sul litorale, indaga la polizia municipale

Il mezzo è stato rinvenuto in località Licinella, completamente distrutto

Giungano epicentro della salute infantile: presentato il “Villaggio del Benessere”. Le interviste

L'evento ha rappresentato il culmine di un percorso dedicato alla salute e al benessere dell’infanzia

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Capaccio Paestum, rifiuti speciali nel corso d’acqua “capo di fiume”: scatta il sequestro dell’area

Nel corso d'acqua sarebbero stati depositati ed interrati ingenti quantità di rifiuti speciali non pericolosi

Torna alla home