Attualità

Vibonati: chiusa vertenza con operai della raccolta rifiuti

Saldate le otto mensilità arretrate. Manuel Borrelli: "Non era semplice ma ce l'abbiamo fatta"

Redazione Infocilento

6 Ottobre 2020

VIBONATI. “Oggi, dopo tempo immemorabile, abbiamo chiuso la vertenza dei dipendenti addetti alla raccolta rifiuti”. Così Manuel Borrelli, consigliere comunale di Vibonati, a margine di una giornata che ha visto siglata la pace sindacale tra l’Ente pubblico, la società che si occupa del servizio di nettezza urbana e i sindacati. Saldate tutte le spettanze arretrate dei lavoratori che vantavano otto mensilità non corrisposte. Da Borrelli un ringraziamento ai dipendenti del servizio rifiuti i quali, “nonostante le mensilità arretrate, hanno continuato a svolgere il servizio, alla Fp CGIL per l’attenzione e l’azione concreta, alla responsabilità dell’azienda e del Responsabile del Servizio”.

“In così pochi mesi non era una cosa semplice ma ce l’abbiamo fatta. Ora dobbiamo lavorare per migliorare il servizio”, conclude Borrelli.

Soddisfazione è stata espressa anche dalla Fp Cgil di Salerno. “La grande azione sindacale della Fp Cgil Salerno messa in campo nella vertenza per la problematica stipendi e grazie anche all’importante sinergia creatasi con l’Amministrazione Comunale – dice Erasmo Venosi, segretario provinciale del sindacato – ha permesso di raggiungere il grande risultato della regolarizzazione degli stipendi dopo che si è partiti da ben 8 mensilità arretrate. Prossimi obiettivi stabilizzazione del personale, recupero ulteriori elementi contrattuali e riorganizzazione del servizio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste

Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Capaccio Paestum: scooter dato alle fiamme sul litorale, indaga la polizia municipale

Il mezzo è stato rinvenuto in località Licinella, completamente distrutto

Giungano epicentro della salute infantile: presentato il “Villaggio del Benessere”. Le interviste

L'evento ha rappresentato il culmine di un percorso dedicato alla salute e al benessere dell’infanzia

Ponti di primavera: quasi novemila controlli della Polizia

Attività nei luoghi della movida ma anche nelle località turistiche, dalla Costiera Amalfitana al Cilento

Torna alla home