• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Vatolla la presentazione del nuovo libro di Giuseppina Giudice

Appuntamento questa sera

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 3 Ottobre 2020
Condividi

Dopo il grande successo dell’edizione 2020 del Premio Vico, conferito al professor Franco Gaetano Scoca, e la presentazione del libro di Stefano Contente “L’Isola delle lacrime”, continuano gli appuntamenti culturali presso la Fondazione Giambattista Vico a Vatolla. Oggi, sabato 3 ottobre, alle ore 18.00, le sale di Palazzo Vargas ospiteranno la professoressa Giuseppina Giudice, autrice del libro “Una Vita Nuova”. Il romanzo, ultimo lavoro pubblicato dalla già docente agropolese, è incentrato sul fenomeno dell’emigrazione che nella metà del secolo scorso ha visto migliaia e migliaia di italiani lasciare la propria Patria per cercare fortuna all’estero.

«Salvo – si legge nella sinossi – è un uomo semplice e tranquillo del sud Italia che decide di partire per il Brasile nell’immediato dopoguerra, lasciando i suoi affetti più cari. È una separazione sofferta, ma necessaria. Pochi amici fidati lo aiuteranno ad affrontare situazioni difficili e talvolta molto pericolose nel nuovo Paese. Sarà costretto a fuggire in Argentina, dove riuscirà a realizzare il sogno di una vita nuova, ma non senza dolorose rinunce».

Con l’autrice dialogherà la professoressa Frida Meola. Interverranno il presidente onorario della Fondazione Vico Vincenzo Pepe, la vicepresidente del Gal Cilento Regeneratio Daniela Di Bartolomeo, il direttore del Flag Cilento Mare Blu Claudio Aprea e il vicesindaco di Perdifumo Rosaria Malandrino.

«Dopo un periodo difficile e buio segnato dal Covid – spiega il prof. Vincenzo Pepe – ripartire e tornare alla normalità anche con un evento culturale è un qualcosa di estremamente importante. La Fondazione Vico si conferma pioniera in questo campo e oggi rappresenta ancor di più un’eccellenza per il territorio. Nel caso specifico – aggiunge – si presenta un libro che parla di emigrazione, una delle piaghe del nostro recente passato che purtroppo è molto attuale. L’emigrazione di ieri è ormai storia, ma noi lottiamo e lavoriamo affinché quella di oggi sia soltanto un ricordo»

L’ingresso a Palazzo Vargas sarà contingentato e saranno rispettate tutte le norme anti-Covid. 

s
TAG:perdifumoperdifumo notizievatolla
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Coppa Campania Promozione: l’Agropoli supera l’Atletico San Gregorio e accede agli ottavi di finale

Decisive le reti di Rabbeni e Di Luccio nella ripresa

Bartolomeo Lanzara

“Ponte Tanagro, 4 anni di attesa e troppe incertezze”: il Codacons Cilento chiede trasparenza e responsabilità

II Codacons Cilento annuncia quindi la presentazione di un'istanza al Difensore civico…

Salernitana, partita

Salernitana, Bicchielli (FI): “Dal 2 novembre revocato il divieto di trasferta per i tifosi granata”

I tifosi della Salernitana meritano rispetto e libertà: seguono la squadra con…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.