Attualità

Palinuro ricorda Antonio Cammardella

Il giovane oggi avrebbe compiuto 30 anni ma è morto cinque mesi prima di compierne 18 a causa di un brutto male

Letizia Baeumlin

1 Ottobre 2020

Antonio Cammardella, di Palinuro, avrebbe compiuto oggi 30 anni ma purtroppo all’età di 16 anni gli fu diagnosticato un tumore e cinque mesi prima del suo diciottesimo compleanno è volato via. Come ogni anno la sorella Nicoletta prepara per lui una torta di compleanno “perché lui è qui con me, -dice – lui vive nel mio cuore, sento il suo calore, i suoi abbracci, era il fratello più dolce del mondo, era pieno di vitalità ma allo stesso tempo sempre pacato e rispettoso verso tutti. Era troppo speciale per rimanere sulla terra, sarà per sempre il mio angelo custode. Mi manca troppo, spero un giorno di rivederlo e non lasciarlo mai più”.

InfoCilento - Canale 79

Antonio frequentava l’istituto professionale “IPSIA” a Sapri dove oggi uno dei laboratori porta il suo nome. I suoi amici come ogni anno brindano e “festeggiano” il suo compleanno come se lui fosse ancora tra loro, come se lui non li avesse mai lasciati. Perché Antonio è rimasto nel cuore di tutti i Palinuresi. Una piccola comunità è sempre unita anche e soprattutto nel dolore.

“Una mamma non vive più dopo la morte di un figlio, io sono sopravvissuta a questa mancanza, lottando tra l’altro contro la mia malattia che mi accompagna da decenni vedendomi in carrozzina, ma, non posso lasciarmi andare gli altri due miei figli hanno bisogno di me e io vivo per loro perché so che Antonio mi vuole qui con loro. Non devo deludere mio figlio, devo essere forte”, dice la madre Teresa

Non vorremmo mai leggere di queste storie ma ricordare un ragazzo come lui sembra quasi doveroso. Buon trentesimo compleanno Antonio!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Torna alla home