Attualità

Impianto di compostaggio a Castelnuovo: “Non è compatibile con le prescrizioni del Parco”

L'associazione "DifesAmbiente-Trasparenza e Legalità" scrive al ministro Costa e al senatore Castiello

Redazione Infocilento

22 Settembre 2020

Procede l’iter per realizzare l’impianto di compostaggio di Castelnuovo Cilento. La Regione Campania ha convocato per il 1° ottobre 2020 la conferenza dei servizi per il rilascio della VIA, fissando il 24 settembre 2020 il termine ultimo per comunicare il nominativo del soggetto delegato a rappresentare ciascun ente.
L’associazione DifesAmbiente-Trasparenza e Legalità precisa: “questo impianto di compostaggio non è compatibile con le prescrizioni del Parco, contenute nel parere espresso in sede di approvazione del Piano regionale per la gestione dei rifiuti urbani della Regione Campania. Il parere favorevole, a suo tempo espresso dall’ente di gestione dell’area protetta, era subordinato alla condizione che il Piano rifiuti escludesse dal perimetro del Parco e delle sue aree contigue impianti della tipologia che attualmente si vuole realizzare a Castelnuovo Cilento”.

L’associazione ha inviato oggi una nota al Presidente del Parco, al ministro Costa e al senatore Castiello, per sollecitare il Parco stesso a partecipare attivamente alla conferenza dei Servizi VIA, comunicando entro il 24 settembre 2020 il nominativo del funzionario che parteciperà alla riunione, per ribadire la posizione del Parco, già espressa il 15.11.2016 con parere a firma del funzionario arch. Ernesto Alfano.

Nella stessa missiva è stato evidenziato che va scongiurato il silenzio-assenso, che “varrebbe in mancanza di partecipazione, in quanto, se così fosse, sarebbe tradito il principio di salvaguardia del territorio a cui è deputato il Parco. Occorre rammentare che il senatore Castiello, con interrogazione presentata in Senato il 21 luglio 2020, aveva elencato i motivi per cui non è realizzabile l’impianto di compostaggio di Castelnuovo Cilento”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Il Cilento e gli Alburni si animano per un weekend di eventi: sagre, musica e rievocazioni storiche

Appuntamenti dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti

Angela Bonora

22/08/2025

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ceraso celebra i poeti Tiberio e Felice Testa: presentazione del volume di Vincenzo Di Gironimo e Vincenzo Guarracino

Domenica 24 agosto si terrà la presentazione del libro "Tiberio e Felice Testa poeti da Ceraso al Cilento"

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Maresciallo Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

Torna alla home