Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Tablet da Amazon agli studenti del Vallo: presentato il progetto

I tablet andranno alle classi prime delle scuole medie

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 17 Settembre 2020
Condividi

È stato presentato stamane presso la Comunità Montana Vallo di Diano il progetto di consegna di 160 tablet da 10.1 pollici donati all’Ente con sede a Padula da AMAZON, leader mondiale del commercio elettronico. Il tutto per il tramite del ministro per il SUD, Giuseppe Provenzano, come strumento di contrasto al disagio causato nella popolazione studentesca italiana dal Covid19 e conseguente lockdown.

La S.N.A.I. (Strategia Nazionale Aree Interne) ha scelto 6 tra le 76 Strategie d’area italiane proprio quella a conduzione della CM Vallo di Diano, unica beneficiaria in Campania.

Anche oggi Raffaele ACCETTA, presidente della Comunità montana Vallo di Diano, ha ribadito che “Si tratta di un momento importante per il nostro territorio, l’ennesimo riconoscimento, questa volta dal Ministro Provenzano, alla nostra azione che, nello specifico, contribuirà allo sviluppo della didattica a distanza in questo periodo particolare ed all’alfabetizzazione informatica dei nostri Studenti. Il Ministro ha a fatto bene a destinare questi tablet alle aree interne. È un segnale importante che premia questo progetto di sviluppo territoriale”.

            I Tablet andranno alle classi prime delle scuole medie. In comodato d’uso. Saranno utilizzati per l’alfabetizzazione informatica e gli istituti potranno anche concederli in prestito agli studenti che ne fossero sprovvisti. “Particolarmente toccante” conclude Accetta “è stata la lettera di accompagnamento del ministro Peppe Provenzano che ha ricordato la sua infanzia di sveglie all’alba e spostamenti in corriera per poter raggiungere le scuole dal suo piccolo comune di nascita nel nell’entroterra Catanese. Ecco, forse proprio questo ha svolto un ruolo fondamentale nella scelta del criterio di assegnazione. Il Ministro ha chiesto di poter incontrare in videoconferenza gli alunni delle scuole beneficiarie e spero proprio grazie a tablet sarà possibile avvicinare gli studenti al Ministro”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.