• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, al via le adesioni per “Nido-Micronido” e “Spazio bambini-bambine”

Ecco le modalità

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 16 Settembre 2020
Condividi

A breve, ad Agropoli, saranno riattivati i servizi “Nido-Micronido” e “Spazio bambini e bambine”. Il Piano di zona ambito S/8 ha indetto un avviso pubblico per l’individuazione dell’utenza da inserire per l’anno scolastico 2020-2021 nei diversi Comuni che attiveranno i servizi in questione.

Il servizio “Nido-Micronido” ha natura educativa e sociale e si rivolge a bambini di età compresa tra i 12 e 36 mesi. Prevede la mensa ed il riposo pomeridiano del piccoli. Esso garantisce l’accoglienza e la cura del bambino rispondendo alle sue esigenze primarie e ne favorisce la socializzazione, l’educazione, lo sviluppo armonico, l’acquisizione dell’autonomia attraverso il gioco, le attività laboratoriali manuali, espressive e di prima alfabetizzazione. Sono previsti 20 bambini frequentanti. Il servizio viene assicurato dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 16.00 e avrà durata di 8 mesi.

Il servizio “Spazio bambini e bambine” accoglie bambini e bambine dai primi mesi di vita, offre un contesto qualificato per esperienze di socializzazione, apprendimento e gioco e momenti di comunicazione. Non prevede il servizio di mensa e consente una frequenza flessibile. Sono previsti 15 bambini frequentanti. Il servizio è assicurato dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e avrà durata di 8 mesi.

Leggi anche:

All’Immacolata di Sapri il Bollino Rosa per gli ospedali “a misura di donna”

L’avviso con i requisiti per partecipare e la domanda di adesione sono disponibili sul sito web istituzionale del Comune di Agropoli e del Piano di zona Ambito S/8.

La scadenza per la presentazione delle adesioni è fissata alle ore 13.00 del 29 settembre 2020.

«A breve – affermano il sindaco Adamo Coppola e l’assessore alle Politiche sociali, Vanna D’Arienzo – ripartono due servizi molto importanti e tanto apprezzati dall’utenza. Costituiscono uno strumento importante di socializzazione ma anche un grosso aiuto per i genitori che lavorano, i quali possono affidare i propri figli in un luogo sicuro e con operatori qualificati».

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InfoCilento - Canale 79
Canale79
Consiglio di Stato

Capaccio Paestum: ecco perché è legittima la donazione di beni comunali alla Chiesa

La decisione del Consiglio di Stato sulla donazione di beni alla Parrocchia

Consiglio comunale dei ragazzi

Sicignano, ritorna il Consiglio Comunale dei ragazzi. L’entusiasmo del sindaco Orco

"Vedere i bambini e i ragazzi emozionati, partecipi, pronti a mettersi in…

Castellabate: giornata contro la violenza sulle donne, ecco l’incontro di sensibilizzazione con gli studenti

"Insieme contro la violenza. Impariamo il rispetto" è il titolo dell'incontro che…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.