Attualità

Castellabate, un concorso di idee per le aree degli edifici scolastici di Santa Maria

Si punta alla conversione in vista della realizzazione del polo scolastico

Ernesto Rocco

15 Settembre 2020

Municipio Castellabate

Nel mentre proseguono i lavori per la realizzazione del nuovo Polo scolastico sportivo di Santa Maria di Castellabate, la Giunta municipale ha dato mandato al Responsabile di porre in essere gli adempimenti per l’avvio dell’indizione di un Concorso d’idee per la riqualificazione urbana delle aree dove insistono gli attuali edifici scolastici di via Roma e di Via F. Coppola nel centro di Santa Maria. Il concorso d’idee mira ad ottenere una valutazione comparata di più soluzioni e progetti. L’estensione totale dell’intervento in previsione è di circa un ettaro, attualmente occupate dagli edifici “Panebianco”, per mq 4317, e “Luigi Guercio”, per mq 4118. Le attuali sedi scolastiche di Santa Maria risalgono agli anni ’60 e risultano inadeguate poiché prive degli spazi necessari per lo svolgimento delle attività didattiche. 

Le proposte progettuali dovranno individuare, con l’utilizzo di tecnologie e materiali ecocompatibili locali, soluzioni ed interventi per il mantenimento della fruibilità degli spazi, prevedendo la realizzazione di posti auto e/o box nei piani interrati e di posti auto in corrispondenza dei piani viabili, aree di aggregazione, piccoli locali commerciali, verde attrezzato ed arredo urbano. È previsto un rimborso spese per i partecipanti e un premio in denaro da corrispondere al primo classificato, oltre alla possibilità di affidamento della realizzazione dei successivi livelli di progettazione.

Il Sindaco f.f., Luisa Maiuri, dichiara in merito al concorso: «Il polo scolastico in costruzione rappresenterà un importante punto di riferimento didattico, ludico e sportivo per l’infanzia. Stiamo però già guardando oltre: una volta terminato il nuovo edificio scolastico dovremo riqualificare i plessi attualmente utilizzati, da qui l’idea del concorso che impegni i migliori progettisti nell’elaborare soluzioni ecocompatibili ed in linea con le esigenze del nostro territorio nel prossimo futuro».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home