• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sala Consilina, allarme furti: ronde notturne

Cittadini sorvegliato il territorio per prevenire i furti

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 12 Settembre 2020
Condividi

Sala Consilina, via Deserte, è quasi mezzanotte, l’aria ha un odore reso acre dal fumo di un incendio che da giorni sta devastando la montagna che sovrasta il quartiere, un uomo di mezza età è fermo ad uno dei due incroci della strada, ha il viso tirato dopo una giornata trascorsa a spaccarsi la schiena nei campi, con circospezione guarda le persone che si trovano nelle auto di passaggio. Non è un pazzo, è solo un uomo esasperato dai continui furti messi a segno nella zona quasi ogni notte, a casa sua i ladri sono stati già due volte. E’ una sorta di anticamera del checkpoint che, chi passa in auto, troverà dopo poche centinaia di metri dove, alle persone mai viste prima in zona, verrà chiesto chi sono e dove sono dirette.

Dopo pochi minuti passa una utilitaria, a bordo c’è uno dei residenti della zona, a quest’ora dovrebbe essere già a letto da tempo, è un operaio e per lui la sveglia suona alle 5 ogni mattina, ma da due settimane per lui, così come per tante altre persone del quartiere, la notte è diventata uguale al giorno e nella testa e nel cuore albergano solo la rabbia, la paura e la voglia di prendere e assicurare alla giustizia chi ha trasformato un’oasi di pace in un luogo dove la tranquillità è diventata un ricordo.

“Non dormo da due settimane – dice l’operaio dopo aver abbassato il finestrino della sua auto – e non dormirò fino a quando non avrò preso questi bastardi”.
Non è da solo, ci sono altre persone in giro, in auto e a piedi, con un solo desiderio, non quello di farsi giustizia da sé, ma fare in modo che i ladri finiscano in galera e ci restino, cosa improbabile, a lungo. Via Deserte e via Viscigliete sono le zone predilette dai malviventi.
Tutti collaborano per potersi riprendere la pace persa, anche i cani, e sono proprio loro ad avere un ruolo importante in questa caccia a quelli che sembrano essere fantasmi piuttosto che esseri umani: entrano in azione, colpiscono e quando sembra che sia la volta buona per acciuffarli spariscono nel nulla per poi ricomparire nella notte seguente.

Da qualche minuto è scoccata l’una di notte, si sente il latrato di un cane, poi di un altro e dopo poco di un altro ancora. Ai latrati seguono dei fischi, è il segnale che sono tornati e sono da quelle parti, forse è la volta buona, le persone che sono di ronda si dirigono tutte verso lo stesso punto, qualcuno avvisa le forze dell’ordine, si sente un fruscio, stanno scappando attraverso un vallone, si stanno facendo strada tra i rovi, la speranza di averli presi dura solo pochi secondi, cala il silenzio. Sono spariti di nuovo, un’altra notte in bianco, l’ennesima, si avvia verso l’alba.

s
TAG:Sala Consilinavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Masterplan Cilento Sud

Masterplan Cilento Sud: via libera ai primi 20 milioni di euro per gli interventi strategici

La Regione Campania finanzia la prima fase del piano di sviluppo condiviso…

Pioggia - maltempo

Maltempo: nuovo avviso di allerta meteo per forti temporali, ecco le zone interessate

L'avviso è valido a partire dalle ore 13:00 di oggi, 21 ottobre

Don Marco e don Willy

Perito saluta Don Marco e accoglie Don Willy

Emozione e gratitudine nella cerimonia del “passaggio delle chiavi”

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.