Attualità

UNISA, oggi il test di accesso a Medicina

Circa 1900 gli studenti partecipanti alla prova di ammissione

Comunicato Stampa

3 Settembre 2020

Unisa

Questa mattina, al campus di Fisciano, si è svolta la Prova di ammissione ai Corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia / Odontoiatria e Protesi dentaria. Circa 1900 gli studenti che hanno partecipato al test. Per la sede UNISA sono 156 posti disponibili a Medicina e i 30 posti di Odontoiatria. Circa 150 le unità di personale, tra docenti e tecnici-amministrativi, impegnate nello svolgimento delle operazioni che hanno interessato 26 aule del campus.

 L’Ateneo ha lavorato ad un articolato piano organizzativo al fine di garantire una fluida gestione delle attività, nel massimo rispetto della normativa di sicurezza anti-Covid19.  

Il Rettore Vincenzo Loia, prima dell’inizio della prova, ha dichiarato: “Una macchina organizzativa che è partita da inizio luglio con una commissione dedicata, volta a definire un protocollo di sicurezza con il supporto della Questura e il coinvolgimento della Prefettura. Insieme abbiamo elaborato un modello operativo che questa mattina, già dalle 7.30, ha dimostrato la sua efficienza. Sono circa 150 le unità del nostro personale docente, ricercatore e tecnico-amministrativo che stanno supportando le operazioni di accesso, con altre 70 unità ausiliari. Voglio ringraziare anche tutte le Forze dell’Ordine che ci hanno affiancato: ho visto un dispiego davvero generoso di unità. Una fotografia che mi riempie di gioia è vedere il campus finalmente popolato dagli studenti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home