Attualità

VIDEO | Presto il Castello di Rocca Cilento aprirà i battenti

"Il Castello di Rocca Cilento dovrà essere un'attrattiva per il territorio"

Arturo Calabrese

28 Agosto 2020

Procedono spediti i lavori al castello di Rocca Cilento. il maniero del Cilento, già sede della baronia del Cilento, sarà presto riaperto e fruibile dalla popolazione per eventi, escursioni, cerimonie e molto altro. Il proprietario del castello, imprenditore del settore con alle spalle una esperienza molto simile nel beneventano, ha voluto incontrare gli amministratori della zona al fine di esporre loro il proprio progetto. Sgueglia ha accompagnato i sindaci e i rappresentanti dei vari comuni in una visita guidata in anteprima a quello che è, seppur in fase avanzatissima, il cantiere del castello. Presenti all’incontro il sindaco di Lustra, nonché padrone di casa, Giuseppe Castellano, il vicesindaco di Perdifumo Rosaria Malandrino, Angelo Serra primo cittadino di Laureana, Giovanni Cantalupo e Rino Rizzo di Prignano Cilento, Giuseppe Rotolo di Rutino, Massimo Farro di Torchiara e Franco Alfieri di Capaccio Paestum.

«Il castello di Rocca Cilento deve essere un’attrattiva per tutto il territorio – spiega l’imprenditore – tornerà a ricoprire un importante ruolo per il comprensivo, come lo è stato ai tempi della Baronia del Cilento. Grazie a questa opera – continua – si potranno avere posti di lavoro e l’economia cilentana può avere la svolta che attende da tempo».

Sgueglia chiede un aiuto concreto alle istituzioni pubbliche: «Insieme siamo una corazzata e il castello sarà l’arma con cui combatteremo la crisi, lo spopolamento e i tanti problemi del territorio. Io ho investito, adesso tocca alla cosa pubblica fare in modo che, ad esempio, il castello sia accessibile, e quindi avere una viabilità decente, che non ci siano disagi legati alla mancanza di erogazione idrica. Insomma – conclude – è necessario che la politica si impegni affinché, risolvendo le tante piccole emergenze, si possa costruire il futuro».

Concordi i sindaci intervenuti: «La collaborazione tra pubblico e privato – il loro pensiero – è fondamentale. Il castello può rappresentare una vera svolta per tutti». Per tutti i video di InfoCilento Media clicca qui.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Una “Finestra sul mondo “ fa tappa a Padula, alla scoperta della Casa Museo di Joe Petrosino

Le telecamere di InfoCilento, per la nuova puntata del programma televisivo “Una Finestra sul mondo”, fanno tappa nel cuore di Padula, per visitare l’unico museo in Italia dedicato ad un rappresentate delle forze dell’ordine, la Casa Museo Joe Petrosino

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Torna alla home