Cilento

Aurelio Tommasetti apre ad Agropoli la campagna elettorale per le regionali

Aurelio Tommasetti ad Agropoli: "Lega sarà punto di riferimento per gli elettori di centro destra in città"

Ernesto Rocco

24 Agosto 2020

“Inizio la campagna elettorale da Agropoli perché questa città ha dato un grande contributo alla Lega alle ultime elezioni europee”.
Così ha esordito Aurelio Tommasetti, candidato al consiglio regionale della Campania, che ieri ha inaugurato il suo comitato elettorale ad Agropoli insieme alla candidata locale Gisella Botticchio, consigliere comunale.
Per il Responsabile Nazionale Dipartimento Università della Lega un duplice obiettivo: presentare la sua candidatura e far si che il partito divenga il riferimento sul territorio per il centro-destra, considerata la crisi politica in cui versa la città.

“Vogliano costruire un programma serio – ha detto – la Campania merita di più. Abbiamo intenzione di combattere il malaffare in questa Regione e in un territorio come Agropoli, reso noto per le fritture di pesce e dove spicca la figura del sindaco itinerante o del turismo sindacale come lo chiamo io”, ha detto facendo riferimento all’attuale primo cittadino di Capaccio Paestum Franco Alfieri, già sindaco di Agropoli e Torchiara.

Per Tommasetti d’obbligo anche un passaggio sulla sanità in una città, come Agropoli, definita “simbolo della malasanità, segnata dalla chiusura di un ospedale, poi riaperto solo su carta”.

“La Lega sarà un riferimento per un territorio dove non si è capaci di amministrare né l’ordinario né lo straordinario – ha concluso il candidato della Lega – abbiamo progetti importanti e grazie al voto dei cittadini questo territorio tornerà ad essere rappresentato o noi daremo un contributo serio al suo sviluppo”.

La visita di Aurelio Tommasetti anticipa quella di Matteo Salvini. Il leader della Lega sarà in città il prossimo 26 agosto (ore 18.30 lido Trentova).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

Torna alla home