Cilento

Cilento: risse, droga e abusi, intervengono i carabinieri

Controlli dei carabinieri sul territorio

Comunicato Stampa

22 Agosto 2020

Nella serata di ieri 21 agosto 2020 i Carabinieri della Compagnia di Sapri hanno effettuato un servizio di controllo coordinato del territorio al fine di intensificare la cornice di sicurezza in prossimità dell’ orario di chiusura degli esercizi commerciali  e nel proseguo della serata sul controllo della movida, in questo periodo caratterizzato dalla presenza di numerosi turisti, con controlli al rispetto della normativa covid e alla circolazione stradale.

InfoCilento - Canale 79

I controlli si sono concentrati prevalentemente sui territori di Sapri, Policastro, Scario, Marina di Camerota e Palinuro, con presenza sia nei centri abitati, sia lungo le principali arterie stradali. In particolare a Sapri le pattuglie sono state impegnate su una violenta rissa per cui sono state denunciate 5 persone di cui due minorenni.

Al termine di una perquisizione in una casa vacanza in Sapri, un gruppo di giovani provenienti dal napoletano sono stati segnalati alla competente Prefettura per possesso di sostanza stupefacente del tipo marijuana in modica quantità.

 Per quanto attiene poi alla sicurezza della circolazione stradale sono stati sottoposti a fermo amministrativo due motocicli per circolazione senza casco. Inoltre un parcheggiatore abusivo in zona Brizzi a Sapri è stato denunciato, sottoposto a Daspo urbano e quindi, allontanato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Aquara, auto prende fuoco in località Santo Ianni

Dal comune arriva l’ordinanza: Strada temporaneamente chiusa

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Torna alla home