Cilento

Sequestro centro rifiuti a Santa Marina: ecco le irregolarità riscontrate

Diverse le irregolarità emerse durante controllo del NOE

Comunicato Stampa

4 Agosto 2020

Nei giorni scorsi, i Carabinieri del NOE di Salerno hanno operato il sequestro preventivo del Centro Comunale di Raccolta dei rifiuti solidi urbani ubicato in località Roccazzo del Comune di Santa Marina (leggi qui). Un’area estesa su una superficie di circa 2.000 mq, di proprietà della locale amministrazione comunale, adibita allo stoccaggio dei rifiuti provenienti dalla raccolta differenziata su cui sono stati apposti i sigilli.  

InfoCilento - Canale 79

Ora emergono nuovi dettagli sul procedimento penale iscritto nei confronti di due persone, in qualità di responsabile ed affidatario del servizio per la gestione del centro di raccolta, entrambi responsabili, in concorso tra loro, del reato di attività di gestione di rifiuti non autorizzata, sanzionato dall’art.256 del Testo Unico Ambientale per aver effettuato un’attività di stoccaggio abusivo di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi, in assenza della prescritta iscrizione, comunicazione, autorizzazione, peraltro, anche sotto il profilo dell’omessa vigilanza sull’operato dei dipendenti, in relazione a: rifiuti pericolosi quali RAEE, apparecchiature fuori uso contenenti clorofluorocarburi, nonché batterie e accumulatori fuori uso stoccati alla rinfusa senza soluzione di continuità con i rifiuti non pericolosi, privi di copertura ed esposti pertanto all’azione degli eventi meteorici; deposito su pavimentazione sconnessa e con grosse buche di rifiuti plastici, di carta e cartone ed indifferenziati in parte frammisti tra loro, anch’essi esposti agli agenti atmosferici.

Uno dei due soggetti dovrà rispondere anche dell’ipotesi delittuosa di falsità ideologica, avendo attestato falsamente come le acque del piazzale fossero convogliate in una vasca a tenuta, circostanza poi confutata dagli accertamenti del NOE di Salerno.  

Nel corso dei sopralluoghi intrapresi dal mese di Febbraio e condotti con l’ausilio tecnico del personale Arpa di Salerno, i Militari del NOE hanno rilevato infatti come l’area si presentava in stato di pessimo degrado e che i rifiuti presenti e stoccati senza alcuna protezione dalle intemperie presentavano tracce di percolato. Mediante il ricorso a speciali traccianti è stato inoltre accertato come i reflui contaminati dai rifiuti provenienti dal centro di raccolta, anziché essere convogliati in vasche a tenuta, finivano di fatto nell’attiguo vallone Schizzolo recapitante nel fiume Bussento ed infine in mare.

Gli illeciti sono stati verificati a conclusione di accertamenti intrapresi negli ultimi mesi nell’ambito di più ampie indagini disposte dal Sostituto Procuratore D.ssa Giovanna Lerose e coordinate dal Procuratore Dr. Gianfranco Donadio, tese a reprimere fenomeni di illeciti sversamenti nella vasta area protetta del Parco del Cilento e Vallo di Diano e plurime violazioni alle norme a salvaguardia delle matrici ambientali. Su espressa richiesta della Procura, il Gip Dr. Ennio Trivelli, condividendo le valutazioni degli organi inquirenti, ha emesso il Decreto di sequestro preventivo dell’area.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Eboli: abbattute le sbarre del passaggio a livello, disagi in località Acqua dei Pioppi

Un trattorista avrebbe abbattuto le sbarre del passaggio a livello che insiste lungo la tratta ferroviaria Battipaglia-Eboli-Taranto

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Omicidio di Montecorvino Rovella: convalidato il fermo per Christian Persico

Il G.I.P. del Tribunale di Salerno ha convalidato il fermo e disposto la custodia in carcere per Christian Persico, accusato dell'omicidio di Assunta Sgarbini.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Torna alla home