Attualità

Agropoli, agosto all’insegna di Cinema e spettacolo

Sarà presentato il Film "Lui è mio Padre". Ranieri, Salemme e Izzo protagonisti dell'Arena

Ernesto Rocco

31 Luglio 2020

Ad Agropoli un’Arena sotto le Stelle per un mese di agosto all’insegna dei grandi eventi, di cinema e spettacolo, con grandi artisti del panorama italiano come Biagio Izzo, Vincenzo Salemme e Massimo Ranieri. Gli appuntamenti, però, prenderanno il via con la proiezione sul grande schermo di “Lui è mio padre”, il film del regista Roberto Gasparro girato ad Agropoli lo scorso inverno. Ad affiancare i protagonisti Giacomo Rizzo e Tony Sperandeo ci saranno Massimiliano Rossi, Giulia Colantonio, Giovanna Rei, Toni Mazzara, Barbara Bacci e Umberto Anaclerico.

L’appuntamento è il 9, il 10, l’11 e il 31 agosto e l’1 e il 2 settembre (previste anche delle proiezioni al Castello angioino aragonese il 12, 14, 15, 22, 24 e 25 agosto).
La prima data, quella del 9 settembre, sarà l’occasione per vedere in anteprima nazionale un film che vede protagonista Agropoli e tanti attori locali.

La storia ruota attorno a due personaggi: Michele, umile calzolaio che pulisce le spiagge per mero rispetto dell’ambiente e Mario, spietato imprenditore, che smaltisce illegittimamente rifiuti per arricchirsi.

Oltre al cinema, che prevede numerose altre proiezioni nel corso della stagione estiva, prevista anche una rassegna teatrale di cui sono stati svelati gli ospiti principali: si parte con Biagio Izzo il 16 agosto. Il 21 si replica con Vincenzo Salemme e il 24 agosto si chiude con Massimo Ranieri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Torna alla home