Attualità

Cannalonga: emergenza covid, comune a sostegno dei più piccoli

Accordo con l'associazione Pedagogisti per sostenere i bambini in questa fase di disagio

Fiorenza Di Palma

1 Luglio 2020

Panorama di Cannalonga

CANNALONGA. L’emergenza nata dalla diffusione del coronavirus (Covid-19) sta avendo ricadute dirette sempre più sul sociale provocando un conseguente aumento di problematicità di chi vive situazioni di difficoltà o fragilità. Questioni, queste, che investono estese categorie di cittadini e nuclei familiari e risulta quindi indispensabile affrontarle in modo organico e unitario in una logica di sistema integrato, attraverso approcci scientifici di professionisti. Parte da questa premessa l’accordo che il Comune di Cannalonga ha deciso di siglare con l‘Associazione Pedagogisti Educatori Italiani.

Questa, infatti, si è resa disponibile ad attuare un progetto di sostegno alle famiglie in difficoltà. Prevista l’attivazione gratuita di un supporto pedagogico didattico fornito da 300 Pedagogisti ed Educatori professionali, rivolto a bambini che a causa della chiusura delle scuole, si trovano ad affrontare un particolare momento di disagio, nonché a persone della terza età e a soggetti affetti da particolare fragilità sociale e relazionale.

Nello specifico previste attività di consulenza pedagogica ed educativa, racconti e letture di fiabe per bambini; attività di gioco e animazione; supporto scolastico, ecc…

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bando recinzioni Regione Campania: esclusi numerosi comuni del Parco Nazionale del Cilento per mancata segnalazione danni

La misura, attesa dagli agricoltori regionali, prevede contributi per la realizzazione di protezioni contro i danni causati da cinghiali e altra fauna selvatica

Ernesto Rocco

05/05/2025

Ospedale di Vallo della Lucania al collasso, il Nursind denuncia: “Con l’arrivo dei turisti la situazione è destinata a peggiorare”

Il sindacato non risparmia critiche alla direzione del presidio, accusata di aver ridotto drasticamente le attività chirurgiche, chiuso il servizio di Day Service senza alcuna comunicazione preventiva

Elezioni 2025: ad Ispani apre la sede della lista “Costruiamo il Futuro”

Entra nel vivo la campagna elettorale ad Ispani in vista delle elezioni amministrative 2025

Moio della Civitella aderisce alla “Notte Europea dei Musei” con un ricco progetto culturale

Quest’anno per la sua XXesima edizione si terrà sabato 17 maggio 2025E. Ecco il programma dell'iniziativa

Antonio Pagano

05/05/2025

Salernitana Women: successo nel recupero a Siracusa

Le granata si prendono la sesta piazza in Serie C, poker per Buechel

Cicerale ha celebrato l’80° anniversario della Liberazione: il racconto della giornata

L'incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per riaffermare i valori fondanti della Repubblica: libertà, giustizia, uguaglianza e democrazia

Capaccio Paestum, Tari: Simona Corradino scrive al commissario

“Chiedo soltanto che ai cittadini sia detta la verità”

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Sanità, no alla chiusura del Punto Nascite a Sapri: Pierro interroga il Ministro della Salute

Si tratta di un presidio divenuto riferimento per il territorio salernitano a tutela della salute di mamme e bambini

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Pollica, dimissioni Angelina Vassallo dal circolo Lazzarulo. Palladino replica: “Estraneo ai fatti”

“Non traggo alcun conforto dal rilevare come le indagini in questione abbiano escluso il mio personale coinvolgimento in un evento delittuoso così grave e ineffabile, oltre che di portata dirompente per la Famiglia Vassallo"

Torna alla home