Cilento

Palinuro: a segno truffa della casa vacanza

Un annuncio on line per una casa a pochi passi dal mare si è poi rivelato una truffa

Fiorenza Di Palma

24 Giugno 2020

CENTOLA. Un annuncio su un noto sito internet. Una casa per le vacanze a Palinuro, disponibile ad un prezzo conveniente per il mese di agosto. Ci sono le foto, c’è un numero di telefono e le modalità per prenotare. Il prezzo è invitante per una villa a due piani con giardino e piscina. Purtroppo, però, quell’annuncio è soltanto una truffa, l’ennesima che ha visto protagonisti dei potenziali villeggianti, raggirati dall’annuncio e dai tempi stretti necessari per poter prenotare, considerato che l’emergenza Covid non ha permesso di programmare la vacanza in tempo.

Le vittime del raggiro, per non cadere in trappola, avevano pure contattato la coppia indicata come proprietaria dell’immobile. Una telefonata molto rassicurante, capace di fugare ogni dubbio. Così la villa è stata prenotata e l’acconto richiesto di 500 euro è versato. Peccato, però, che dopo il pagamento i fantomatici proprietari siano diventati irreperibili.

E’ a quel punto che i vacanzieri si sono resi conto di essere incappati in una truffa. In seguito ad alcuni riscontri con dei cittadini di Palinuro, infatti, è stato accertato che l’abitazione presente nell’annuncio è disabitata e che se l’edificio è effettivamente quello apparso sul sito web, gli esterni (ovvero giardino e piscina) non appartengono a quella villa. Il caso è stato denunciato alle forze dell’ordine.

Purtroppo questi episodi non sono rari e si moltiplicano in vista della stagione estiva. Il consiglio è sempre quello di diffidare dagli annunci pubblicati on line, soprattutto se a prezzi più bassi di quelli di mercato. In questi casi è indicato contattare il Comune per chiedere informazioni e conferme sulla veridicità dell’annuncio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste

Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia

Capaccio Paestum: scooter dato alle fiamme sul litorale, indaga la polizia municipale

Il mezzo è stato rinvenuto in località Licinella, completamente distrutto

Giungano epicentro della salute infantile: presentato il “Villaggio del Benessere”. Le interviste

L'evento ha rappresentato il culmine di un percorso dedicato alla salute e al benessere dell’infanzia

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Capaccio Paestum, rifiuti speciali nel corso d’acqua “capo di fiume”: scatta il sequestro dell’area

Nel corso d'acqua sarebbero stati depositati ed interrati ingenti quantità di rifiuti speciali non pericolosi

Eboli, controlli a tappeto sulla Litoranea: fermati 4 uomini di nazionalità marocchina

A bordo del veicolo, oltre al conducente, si trovavano tre uomini di nazionalità marocchina. Durante le verifiche di rito, è emerso che il conducente era sprovvisto della patente di guida necessaria per condurre il veicolo

Agropoli: rilanciare l’isola pedonale, ecco le proposte del presidente del consiglio Franco Di Biasi

Proposta l'istituzione di un tavolo tecnico, inventivi fiscali e altre forme di supporto al commercio nel centro di Agropoli

Ernesto Rocco

05/05/2025

Bando recinzioni Regione Campania: esclusi numerosi comuni del Parco Nazionale del Cilento per mancata segnalazione danni

La misura, attesa dagli agricoltori regionali, prevede contributi per la realizzazione di protezioni contro i danni causati da cinghiali e altra fauna selvatica

Ernesto Rocco

05/05/2025

Ospedale di Vallo della Lucania al collasso, il Nursind denuncia: “Con l’arrivo dei turisti la situazione è destinata a peggiorare”

Il sindacato non risparmia critiche alla direzione del presidio, accusata di aver ridotto drasticamente le attività chirurgiche, chiuso il servizio di Day Service senza alcuna comunicazione preventiva

Elezioni 2025: ad Ispani apre la sede della lista “Costruiamo il Futuro”

Entra nel vivo la campagna elettorale ad Ispani in vista delle elezioni amministrative 2025

Moio della Civitella aderisce alla “Notte Europea dei Musei” con un ricco progetto culturale

Quest’anno per la sua XXesima edizione si terrà sabato 17 maggio 2025E. Ecco il programma dell'iniziativa

Antonio Pagano

05/05/2025

Torna alla home