• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Palinuro: a segno truffa della casa vacanza

Un annuncio on line per una casa a pochi passi dal mare si è poi rivelato una truffa

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 24 Giugno 2020
Condividi

CENTOLA. Un annuncio su un noto sito internet. Una casa per le vacanze a Palinuro, disponibile ad un prezzo conveniente per il mese di agosto. Ci sono le foto, c’è un numero di telefono e le modalità per prenotare. Il prezzo è invitante per una villa a due piani con giardino e piscina. Purtroppo, però, quell’annuncio è soltanto una truffa, l’ennesima che ha visto protagonisti dei potenziali villeggianti, raggirati dall’annuncio e dai tempi stretti necessari per poter prenotare, considerato che l’emergenza Covid non ha permesso di programmare la vacanza in tempo.

Le vittime del raggiro, per non cadere in trappola, avevano pure contattato la coppia indicata come proprietaria dell’immobile. Una telefonata molto rassicurante, capace di fugare ogni dubbio. Così la villa è stata prenotata e l’acconto richiesto di 500 euro è versato. Peccato, però, che dopo il pagamento i fantomatici proprietari siano diventati irreperibili.

E’ a quel punto che i vacanzieri si sono resi conto di essere incappati in una truffa. In seguito ad alcuni riscontri con dei cittadini di Palinuro, infatti, è stato accertato che l’abitazione presente nell’annuncio è disabitata e che se l’edificio è effettivamente quello apparso sul sito web, gli esterni (ovvero giardino e piscina) non appartengono a quella villa. Il caso è stato denunciato alle forze dell’ordine.

Purtroppo questi episodi non sono rari e si moltiplicano in vista della stagione estiva. Il consiglio è sempre quello di diffidare dagli annunci pubblicati on line, soprattutto se a prezzi più bassi di quelli di mercato. In questi casi è indicato contattare il Comune per chiedere informazioni e conferme sulla veridicità dell’annuncio.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:centolacentola notizieCilentoCilento Notiziepalinurotruffa case vacanze
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Porto di Scario

Scario: al via l’allungamento della scogliera, potenziamento in vista per il porto

In corso interventi di potenziamento e allungamento della scogliera di protezione che…

Candela

Lutto a Sicignano degli Alburni: la comunità piange la prematura scomparsa di Teresa Amato, proclamato il lutto cittadino

Sicignano degli Alburni in lutto per la morte di Teresa Amato, 32…

La natura e il mito del Cilento al Senato: presentato il libro “La Tribù dei Piedi Scalzi e il Mistero di Punta Leucosia”

L'opera, scritta da Daniela D'Andrea, ha ricevuto il patrocinio del PNCVA

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.