Attualità

Centri estivi: pioggia di fondi per comuni di Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Ecco tutti i comuni beneficiari delle risorse

Elena Matarazzo

22 Giugno 2020

“Un lavoro di concerto tra Comuni e governo che ha portato a dare ai cittadini un servizio capillare e puntuale. Per questo ringrazio sia la ministra Bonetti sia le Regioni per il lavoro fatto con l’Anci”. Lo ha dichiarato il sindaco di Bari e presidente dell’Anci, Antonio Decaro, dopo la conferenza unificata in cui ha dato l’intesa al riparto dei fondi per i centri estivi.
La conferenza ha dato il via libera alla ripartizione di 150 milioni del fondo per le Politiche della famiglia, previste nel DL Rilancio assegnati direttamente ai Comuni: 135 dei quali destinati a 6.147 Comuni (consulta l’elenco provvisorio) per il potenziamento dei centri estivi rivolti ai bambini di età 3/14 anni; gli altri 15, che saranno assegnati tramite bando, per progetti di contrasto alla povertà educativa.

L’Anci si è occupata di definire i criteri, che rispecchiano quelli previsti per il fondo nazionale politiche sociali, tenendo conto della popolazione residente fra i 3 e i 14 anni. L’erogazione delle risorse ai Comuni sarà assicurata nei 15 giorni successivi alla registrazione della Corte dei Conti mediante un’anticipazione di tesoreria.

Tutta la procedura è stata snellita, su sollecitazione dei sindaci, e l’attività sarà monitorata. In Unificata è inoltre passata l’intesa tra governo ed enti locali che mette immediatamente a disposizione dei Comuni oltre 137 milioni. 51,4 milioni sul nel 2020 e 85,8 sul 2021.

Pioggia di fondi anche per i centri del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: ecco l’elenco dei beneficiari:

Altavilla Silentina (20243mila euro), Ascea (14600), Auletta (5585), Bellosguardo (1418), Buccino (7358), Caggiano (7476), Campora (561), Casaletto Spartano (2984), Caselle in Pittari (5319), Castelnuovo Cilento (9633), Celle di Bulgheria (4935), Centola (12559), Ceraso (5880), Controne (1448), Cuccar Vetere (1211), Futani (2925), Gioi (768), Giungano (4255), Laureana Cilento (3339), Laurino (2807), Laurito (1270), Lustra (2748), Moio della Civitella (4285), Montano Antilia (4610), Monte San Giacomo (3487), Montesano sulla Marcellana (16962), Novi Velia (7328), Ottati (1477), Padula (12707), Pertosa (1507), Pisciotta (5112), Pollica (5437), Postiglione (4491), Roccadaspide (18854), Roccagloriosa (4521), Rofrano (3073), Roscigno (945), Sacco (709), Sala Consilina (36437), San Pietro al Tanagro (5555), Sapri (17199), Sere (11288), Sessa Cilento (3280), Stella Cilento (1152), Stio (1536), Teggiano (18824), Torraca (3428), Torre Orsaia (5821), Vallo della Lucania (23021), Valle dell’Angelo (177).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: paura per un incendio in un appartamento di Piazza XX Settembre

La proprietaria, insieme alla figlia in casa con lei, è riuscita ad allontanarsi subito e per fortuna non si sono registrati feriti

Agnone, attesa per la rassegna in onore di Maria SS. del Carmine: un’estate di fede, arte e musica

Gli appuntamenti sono in programma a partire da questa sera alle ore 19:30, ecco il programma completo

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

“Paestum Pizza Fest 2025”: tutto pronto al Next per il salotto buono dei pizzaioli

L'appuntamento è dal 24 al 27 luglio presso il Next - Ex Tabacchificio di Cafasso

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Università di Salerno al voto: Virgilio D’Antonio verso il Rettorato

A D'Antonio basterà che si presenti alle urne la maggioranza dei votanti per essere ufficialmente il nuovo rettore

Ernesto Rocco

01/07/2025

Ascea, morte di Jessica Sacco: assolto il padre

Luigi Sacco, padre di Jessica, assolto in appello dall'accusa di maltrattamenti. La sentenza ribalta il primo grado, ponendo fine a un lungo iter giudiziario

Ernesto Rocco

01/07/2025

Allarme siccità nel Cilento e Vallo di Diano: Consac chiede ordinanze contro usi impropri dell’acqua

La scarsità di precipitazioni piovose registrata da fine 2024 e sino a oggi nell’intera area gestita da Consac ha infatti determinato una drastica riduzione delle fonti di approvvigionamento idropotabile

Cilento, parroco perseguita una parrocchiana: condannato insieme alla perpetua

La sentenza è stata pronunciata dal giudice Concetta Serrone presso il Tribunale di Vallo della Lucania

Torna alla home