Attualità

“I love Acquavella”, il divertimento è rimandato all’anno prossimo

La nota dell'associazione

Chiara Esposito

22 Giugno 2020

Sarà un’ estate diversa quella che vivranno le piccole realtà cilentane. Molte le manifestazioni, le sagre e gli eventi, tra i più frequentati del territorio, che, causa pandemia, non potranno essere svolte. Il distanziamento sociale, ad oggi, non permette di vivere al meglio le emozioni della piazza, l’allegria che si propaga tra i vicoli dei nostri paesi. Lo sa bene l’associazione “I love Acquavella” che attraverso un comunicato ufficiale informa:

Siamo in una fase in cui tutto sembra risolto ma tante sono ancora le incertezze in merito alle manifestazioni.
RockOn, il Compleanno, i tornei, Ciao estate e il nostro festival Zomba ra cà e ra là giunto alla IX edizione sono divenuti un punto di riferimento per i residenti e i turisti che regolarmente frequentano Acquavella; sinonimi di festa, sorrisi, abbracci, balli, tradizione, cibo, aggregazione.

Ci rendiamo conto di quanto sia ancora delicato questo momento e con grande rammarico annunciamo che quest’anno Zomba ra cà e ra là e RockOn NON si terranno.
È stata una decisione combattuta e difficile, teniamo tantissimo a questi appuntamenti, per noi sono l’estate.
Vi aspettiamo il prossimo anno in cui torneremo più forti e carichi. È soltanto una pausa.
Per quest’estate faremo dei piccoli eventi rivolti al paese, in cui nonostante tutto potremo trascorrere qualche ora di svago insieme.

Grazie a tutti per il supporto, la comprensione e per l’incoraggiamento che ogni giorno ci manifestate.

Sempre I Love Acquavella

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento in festa: il calendario delle sagre estive da non perdere

Ecco tutte le sagre nel Cilento e Vallo di Diano e Alburni. Estate 2025, gli eventi gastronomici più famosi nel Cilento

Angela Bonora

04/07/2025

Eboli si mobilita per il Castello Colonna: richiesta unanime di ripristino strutturale

Il Comune di Eboli invia delibera unanime per il ripristino del Castello Colonna a diverse istituzioni. Sindaco Conte e Consigliere Balestrieri chiedono risposte concrete

Crisi idrica e caldo: Fenail Uil chiede interventi. Da Coldiretti preoccupazione per le aziende

Chiesti interventi infrastrutturali per risolvere le criticità. Da Coldiretti preoccupazione per la situazione delle aziende

Ernesto Rocco

04/07/2025

Sgomento e vicinanza per Aurelio Valiante: appello solidarietà dal gruppo consiliare “Una mano per Pisciotta”

Piena solidarietà non solo da parte degli amici e conoscenti dell'imprenditore ma anche del gruppo consiliare "Una mano per Pisciotta"

Busitalia Campania: potenziamento del servizio bus in occasione della “Notte Bianca 2025” a Salerno

Tra sabato 5 e domenica 6 luglio 2025, Busitalia Campania (Gruppo FS), potenzierà il servizio urbano di trasporto pubblico locale su richiesta dell’Amministrazione Comunale con l’attivazione di una navetta bus dedicata

Emergenza blatte a Battipaglia: arriva ordinanza del sindaco

Ecco le regole da seguire. Dal comune arriva un'ordinanza. Avviati anche gli interventi di deblattizzazione

Il Cuore Azzurro batte nel Vallo di Diano: Festa Scudetto da record ad Atena Lucana

Emozioni, cori e solidarietà nel nome del Napoli campione

Esame di Stato in ospedale: Carmine Pio sostiene la prova orale nel reparto di chirurgia del Luigi Curto di Polla

Un momento carico di emozione e significato non solo per lui, ma anche per la sua famiglia e ed i docenti, insieme a tutto il personale sanitario presente

Da Postiglione a Roma, l’incontro dei bambini ucraini con Papa Leone

Una iniziativa promossa il collaborazione con la Caritas di Teggiano Policastro e il parroco di Postiglione

Programma regionale di percorsi turistici: ecco i comuni finanziati

La Regione Campania ha pubblicato le graduatorie dei Comuni ammessi a finanziamento

Antonio Pagano

04/07/2025

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Torna alla home