• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Fratelli Robilotta: Ivan e Manuel nella stessa quaterna arbitrale di Serie B

Ivan e Manuel, i due fratelli Robilotta della sezione arbitrale di Sala Consilina, entrarono nella storia del calcio italiano nello scorso gennaio.

A cura di Christian Vitale
Pubblicato il 21 Giugno 2020
Condividi
arbitri fratelli robilotta

La Serie B è ripartita, in questo week.end a ranghi completi, dopo oltre 3 mesi di stop. Il Cosenza, formazione calabrese che cerca la salvezza, ospitava la Virtus Entella, team ligure a ridosso della zona play-off. Al “San Vito” , impianto che ospita le gare interne dei cosentini, a dirigere il match è stato il sig. Manuel Volpi. Ad affiancare il fischietto perugino, nella giornata numero 29, designati nei giorni scorsi, oltre ad Orlando Pagnotta come secondo assistente, vi erano i fratelli Robilotta. Manuel Robilotta, come primo assistente ed Ivan Robilotta, in qualità di quarto uomo.

I fratelli Robilotta

La gara delle 18:00 di ieri, vinta dai padroni di casa per 2-1, ha visto, cosi, sul manto erboso i due fratelli separati da pochi metri. I due arbitri, originari di Villa d’Agri, si sono fatti strada nel mondo arbitrale raggiungendo, ormai da tempo, il palcoscenico del torneo cadetto. Per Ivan, quella di ieri, era la dodicesima designazione stagionale in Serie B, mentre per Manuel si trattava della quattordicesima occasione in cadetteria. Ivan e Manuel Robilotta, iscritti alla sezione arbitrale di Sala Consilina, erano stati già protaginisti nella stessa partita di Serie B.

Lo storico precedente dello scorso gennaio

Vi era un precedente storico a quello della gara di ieri tra Cosenza ed Entella. Il 26 gennaio scorso i fratelli Robilotta, Ivan e Manuel, furono designati per il match tra Crotone e Spezia. Era la prima volta, nel mondo del professionismo del calcio italiano, che due fratelli si ritrovavanono inseriti per la direzione della stessa gara. Ivan e Manuel sono entrerati, cosi, di diritto nella storia del calcio del nostro Paese. La gara dell’Ezio Scida, valevole per il ventunesimo turno di Serie B, era stata diretta dal sig. Marco Serra della sezione arbitrale di Torino.
Il secondo assistente del direttore di gara, nell’occasione, era stato il sig. Alessio Saccenti, mentre sia come primo assistente che come quarto uomo il cognome designato è lo stesso, ovvero, Robilotta.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Robilottaserie b
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
San Carlo

Almanacco del 4 Novembre: oggi si festeggia San Carlo

Il 4 Novembre si celebra l’Unità nazionale e si ricordano eventi storici…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 4 novembre: Ariete, in amore serve prudenza. Vergine, è il momento giusto per agire

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: ottava puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.