Attualità

Il cilentano Carlo Lamanna promosso Generale di Corpo d’Armata

Andrà a ricoprire un prestigioso incarico presso lo Stato Maggiore dell'Esercito

Riccardo Feo

5 Giugno 2020

MONTECORICE. Carlo Lamanna diventa Generale di Corpo D’Armata. il 58enne militare cilentano andrà ora a ricoprire un prestigioso incarico presso lo stato maggiore dell’Esercito a Roma. Il Generale di Corpo d’Armata Roberto Perretti nel confermare l’importante avanzamento di grado, ha ringraziato il Generale cilentano Lamanna per gli eccellenti livelli addestrativi e operativi raggiunti dal Comando Divisione e dalle 4 Brigate dipendenti (“Ariete”, “Pozzuolo del Friuli”, “Folgore” e “Friuli”) sia nelle operazioni all’estero sia sul suolo nazionale.

Sotto la guida del Generale Lamanna, la Divisione ha messo in evidenza elevate capacità di pianificazione non solo in ambito nazionale ma anche in contesti spiccatamente interforze e multinazionali, in particolare durante le esercitazioni “Gordian Knot”, “Summer Tempest”, “Golden Wings” e “Eagle Meteor”.

Al termine della cerimonia il Generale Lamanna ha ricevuto il grado di Generale di Corpo d’Armata, promozione che lo porta a rivestire il grado apicale della carriera militare. Un onore non solo per il Comune di Montecorice ma per tutto il Cilento che è orgoglioso di essere rappresentato da una delle più alte cariche militari in Italia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Torna alla home