Attualità

Gerardo Ferrara “Il Postino di Sapri” 26 anni senza Massimo Troisi

"Lanciò a tutti noi uno strano saluto in cui ci disse di amarci tutti e di non dimenticarci di lui"

Oggi sono ventisei anni dalla scomparsa dell’indimenticato Massimo Troisi. Il geniale attore napoletano che a soli 41 anni, causa un problema al cuore, dette l’addio alle scene ed a questo Mondo, due giorni dopo aver finito di girare il suo ultimo film “Il Postino”. Film che vinse un Oscar per la Migliore Colonna Sonora.

Massimo si chiama pure suo figlio, stiamo parlando di Gerardo Ferrara, il sosia, sul set, di Massimo Troisi. Di Sapri, fu contattato dalla Produzione, perché somigliante al protagonista, perché avrebbe dovuto girare le scene più faticose, quelle in bicicletta. Proprio quella bicicletta che caratterizzava appunto il personaggio de’ “Il Postino”.

Come racconta in tante interviste, Ferrara fu scelto per affiancarlo nelle scene più stancanti, ne nacque una bella amicizia con l’attore partenopeo. La salute di Troisi era già cagionevole durante le riprese, e purtroppo, furono le ultime scene della sua vita. Un film testamento del suo enorme talento.

Gerardo Ferrara racconta dell’incredulità nell’essere stato scelto come controfigura, dell’immenso onore per aver lavorato con lui, del suo ricordo personale di un uomo eccezionale. E come ha più volte ricordato: “Quel 3 giugno fu l’ultimo giorno che lo vedemmo e mentre andava via, lanciò a tutti noi uno strano saluto in cui ci disse di amarci tutti e di non dimenticarci di lui. Il giorno dopo morì”. Ricorda commosso Gerardo Ferrara, di Sapri, sosia di Troisi, in una recente intervista su RAI 1.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli, la città si prepara al consiglio comunale

Tanti cittadini pronti a partecipare alla seduta per chiedere a gran voce l'attivazione di un pronto soccorso

Ernesto Rocco

25/08/2025

Consiglio comunale rinviato a Capaccio Paestum: le “scuse” di Quaglia non convincono Simona Corradino

Corradino ricostruisce i fatti e replica: «Noi consiglieri di minoranza saremmo stati presenti»

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Torna alla home