Attualità

Montesano: completati i lavori per la banda larga

Banda Larga, la soddisfazione di Rinaldi: "Siamo stati tra i primi dieci comuni in Campania a partire con questi lavori e siamo tra i primi a concluderli"

Redazione Infocilento

30 Maggio 2020

Fibra ottica

MONTESANO SULLA MARCELLANA. “In data odierna è pervenuta la comunicazione di fine lavori, da parte della Open Fiber, per la posa in opera della Banda Ultra Larga (BUL) sul territorio di Montesano Sulla Marcellana. Ulteriori aree del nostro Comune potranno da oggi usufruire della fibra ottica grazie alla convenzione stipulata da questa Amministrazione Comunale con Infratel Italia spa”. Ad annunciarlo il sindaco di Montesano sulla Marcellana, Giuseppe Rinaldi. Un nuovo servizio per il Comune valdianese. Ora i cittadini potranno collegarsi alla rete usufruendo di una linea veloce.

“Siamo stati tra i primi dieci comuni in Campania a partire con questi lavori e siamo tra i primi a concluderli anche con l’installazione di una cabina PCN a servizio dell’impianto di fibra ottica che consente una velocità maggiore sul nostro territorio – dice soddisfatto Rinaldi – Ci sono ancora aree, per fortuna molto poche, del nostro Comune che presentano ancora un digital divide. Le abbiamo segnalate a chi di competenza mettendo in campo tutte le azioni possibili per un Comune”.

“La realizzazione della nuova fibra ottica a Montesano è un impegno mantenuto e un’attività da continuare sempre per migliorare, per un paese sempre più smart ed innovativo, all’avanguardia anche per le nuove sfide che il Covid ha generato facendo emergere ancor più la necessità di una connessione veloce. Un lavoro voluto, atteso, desiderato dai giovani e non solo e che da oggi rende Montesano, in tutti i sensi, più veloce”, conclude il primo cittadino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Terremoto: disagi sulla linea ferroviaria in Cilento

Tanti i pendolari e gli studenti che giornalmente usufruiscono della linea ferroviaria e che sono rimasti sui binari di Sapri, Vallo della Lucania e Agropoli a seguito dei ritardi e delle cancellazioni dei treni

Sapri, salvare il Punto Nascite, il Comitato: “Chiediamo un tavolo tecnico”. Le interviste

Punto focale dell'incontro: difendere il Punto nascite e l’intero ospedale del Golfo di Policastro, unico presidio per il basso Cilento e il Golfo di Policastro, che eroga assistenza per 45mila persone

Metrò del mare: si lavora per rilanciare i collegamenti marittimi nel Cilento

Metrò del Mare 2025: verso la stabilità con partenze dal 1° luglio e nuovi hub a Sapri e Agropoli

Chiara Esposito

13/05/2025

Eboli nel degrado: la città dimenticata dall’amministrazione Conte

"Alla luce di tutto ciò, ci auguriamo che almeno l’ordinario possa tornare alla normalità, in attesa di un futuro amministrativo diverso, più attento alle reali esigenze dei cittadini e più capace di gestire con competenza le sfide della città".

A Salerno per la prima volta “I Sigilli dei Papi”, una mostra unica dedicata alla diplomatica pontificia

La mostra si terrà dal 17 al 30 maggio 2025 all’Archivio di Stato di Salerno

Bandiere Blu, Cilento da record: la soddisfazione dei sindaci

Il Cilento trascina la provincia di Salerno al primo posto in Italia: “una costa virtuosa”

Ernesto Rocco

13/05/2025

Capaccio Paestum: successo per la giornata di microchippatura gratuita

La prossima giornata di microchippatura si terrà a Spinazzo

Angela Bonora

13/05/2025

Salerno: presentato il progetto “Mani tese verso il futuro”

E’ stato presentato questa mattina, a Palazzo di Città, il progetto “Mani tese verso il futuro” rivolto ai giovani immigrati non accompagnati.

Il Ministro Lollobrigida ringrazia Pro Segugio Salerno: riconoscimento al lavoro svolto per la tutela ambientale nel Cilento

Il Ministro Lollobrigida ha annunciato la seconda edizione dell’ENCI Village Cilento, che si terrà a Roscigno Vecchia dal 5 al 7 settembre 2025

Eboli piange Don Fernando Lupo, il cordoglio della comunità

Un grande testimone di fede e di umanità, benvoluto da tutti e pronto a sostenere e affiancare chiunque anche nelle asperità della vita.

Aeroporto “Costa d’Amalfi e del Cilento”: il Presidente, Giuseppe Coccorullo, esprime la sua soddisfazione per la decisione dell’Enac

"E' un traguardo importante che consentirà di valorizzare la costa cilentana e le aree interne del Parco"

Sanità nel Vallo di Diano, la CISL attacca: “Servizi insufficienti, basta divisioni politiche”

Tra i problemi segnalati: carenza cronica di medici e infermieri, strutture fatiscenti, progetti incompiuti e opere concluse ma inutilizzabili, come la Casa di Comunità di Sant’Arsenio

Torna alla home