• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il Museo del Mare e della Dieta Mediterranea scrive al presidente De Luca

In una lettera, tre proposte per rilanciare le attività museali nel post emergenza Covid-19

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 27 Maggio 2020
Condividi

Una card per far tornare gratis i giovani nei musei, contributi a fondo perduto alle strutture e un fondo speciale destinato alla ripartenza degli eventi. Ruota intorno a queste tre proposte la lettera inviata da Valerio Calabrese, direttore del Museo Vivente della Dieta Mediterranea e Museo Vivo del Mare di Pioppi, in condivisione con il MAVV Wine Art Museum di Portici (Napoli) e altre piccole ma significative realtà del territorio, al presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca.

A partire dall’8 marzo scorso, il Museo Vivente della Dieta Mediterranea e il Museo Vivo del Mare, al pari delle altre strutture museali italiane, ha chiuso le proprie porte, in ottemperanza alle misure di contenimento dell’emergenza Covid-19. Con esso, si è arrestato il flusso di turisti italiani e stranieri e di studenti in gita scolastica, che in questo periodo dell’anno sarebbe dovuto entrare nel vivo.

«Il 18 maggio, finalmente, la cultura è ripartita, ma ora ha anche bisogno di rinascere. Riaprire le porte dei nostri Musei» si legge nella lettera partita dal Cilento «come di tanti altri luoghi culturali del territorio, costa e costerà molti sacrifici. Qualcuno ci ha rinunciato almeno momentaneamente, qualcun altro − come noi − ha deciso di credere nella sfida di ripartire dalla bellezza. Una sfida che però si può vincere soltanto con il supporto di tutti, istituzioni e cittadini».

La prima proposta formulata al presidente De Luca consiste nella creazione di una card destinata agli under 18 per l’ingresso gratuito nei musei della Regione Campania. Una sorta di “bonus cultura” da scontare presso i musei, per incentivare i giovani a riappropriarsi degli spazi culturali dopo la rinuncia alle gite scolastiche e a tanti altri momenti di condivisione.

La seconda proposta riguarda la compensazione delle perdite patite dal settore museale, attraverso un contributo a fondo perduto, che permetta alle strutture di respirare e di poter affrontare la stagione in arrivo senza dover limitare le proprie attività.

Infine, il Museo Vivente della Dieta Mediterranea e Museo Vivo del Mare lancia la proposta di istituire un fondo speciale destinato agli eventi, per poter riprendere a organizzare iniziative di promozione culturale con le risorse necessarie per garantire il totale rispetto delle misure di sicurezza.

Il polo museale di Pioppi, in condivisione con altre realtà del territorio, richiede un confronto con la Regione e con i rappresentanti del settore museale per approfondire e modellare le suddette proposte, al fine di individuare le soluzioni migliori per tutti. Un modo per poter contribuire, attraverso la cultura e il turismo, alla rinascita del Paese post emergenza Covi-19.

s
TAG:CilentoCilento Notiziemuseo del mare pioppipioppipollicapollica notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Theodore Roosevelt

Almanacco del 27 Ottobre. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 27 Ottobre segna la morte di Enrico Mattei, la nascita di…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 27 ottobre: Vergine, in amore arrivano le risposte che aspettavate. Cancro, in amore non trascurate i dettagli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Salernitana-Casertana, Liguori e Golemic regalano derby e testa della classifica

I granata si aggiudicano il derby: finisce 2 a 1

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.