Attualità

Casal Velino: “no” alla soppressione della Guardia di Finanza

Comune fa voti per evitare la soppressione della Guardia di Finanza a Casal Velino: "Garantisce la serenità nella cittadinanza"

Ernesto Rocco

26 Maggio 2020

CASAL VELINO. No alla soppressione della Guardia di Finanza. Il Comune di Casal Velino fa voti alle istituzioni affinché la tenenza presente sul territorio non venga soppressa. Nelle scorse settimane, infatti, era stata paventata questa possibilità (leggi qui). Immediatamente i vari comuni sono scesi in campo per evitare di perdere un presidio di legalità importante per il controllo del comprensorio. Tra questi anche Casal Velino.

“Grazie al lavoro instancabile e quotidiano dei militari via via avvicendatisi sul territorio, la Guardia di Finanza ha contribuito e contribuisce a mantenere serenità nella cittadinanza tutta, sia quella stabilmente residente sia quella ancor più numerosa che affolla le nostre spiagge e il nostro territorio – evidenziano da palazzo di città – la presenza di una rappresentanza della Guardia di Finanza ha, dunque, fatto si che nel tempo il confronto sinergico tra le istituzioni ha determinato il conseguimento di buone prassi e obiettivi di legalità fondamentali per garantire il percorso di crescita del nostro paese quale meta turistica del Cilento scelta da tante famiglie proprio per il clima di tranquillità e sicurezza che si respira”.

Di qui la richiesta di preservare la tenenza inviata al Prefetto di Salerno, al Presidente della Provincia di Salerno, al Comandante Provinciale e al Comandante Generale della Guardia di Finanza. Nei giorni scorsi anche il Comune di Omignano aveva firmato un atto a difesa della tenenza della Finanza e anche gli altri centri del comprensorio sono pronti a farlo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella, scontro tra un’auto e una Vespa: due feriti

Ad avere la peggio il conducente della vespa, A.C., trentenne del posto che è stato trasportato dall’ambulanza della Croce Rossa di Capaccio Paestum presso l’ospedale di Eboli

Sapri: intitolata all’agente Giuseppe Russo la sede del distaccamento della Polizia Stradale, ecco la cerimonia

La cerimonia nel ricordo dell'agente Russo caduto in servizio il 30 maggio del 1988

A Santa Marina subentra il vicesindaco Virgilio Giudice: a lui la guida dell’amministrazione

Il vicesindaco Virgilio Giudice subentra ora nelle funzioni di guida dell'amministrazione, la maggioranza si mostra coesa e pronta a garantire la continuità dell'azione istituzionale

“Ente riserve naturali regionali Foce Sele- Tanagro” e “monti Eremita-Marzano”: nominato il vicepresidente

La decisione è stata presa dal Presidente Antonio Cuomo, in accordo con i membri della giunta, Antonio Forziati, Roberto Paolillo e Gaetano Pascariello

Palinuro, riapre l’Antiquarium: torna accessibile uno scrigno di storia

La riapertura è in programma per domani, giovedì 29 maggio

Eboli, Palazzo Massajoli: il sindaco Conte: “Un’eredità sociale da tutelare”, si accende il dibattito

Non si può tollerare che vengano offesi i bersaglieri, il cui corpo vanta imprese eroiche in difesa della nazione, oppure gli anziani del Centro Massajoli che non avrebbero altro luogo dove svolgere le loro attività

Giungano: al via le adesioni per il “campo estivo”, ecco come partecipare

L'iniziativa punta a offrire momenti di socializzazione, gioco, scoperta e crescita, con un programma che valorizza il territorio, la cultura locale e la sostenibilità

Padula: nuove risorse finanziarie per attività commerciali, artigianali e agricole. Ecco chi può partecipare al bando

L’obiettivo è rilanciare lo sviluppo economico e sociale del paese, valorizzando le potenzialità del territorio

Blitz di Coldiretti Campania al Porto di Salerno: “Facciamo chiarezza sull’importazione di frutta e verdura dall’Africa”

Una iniziativa per tutelare le aziende agricole e i consumatori assicurando reciprocità delle regole, trasparenza in etichetta e il giusto prezzo

Agropoli: in arrivo tre case del ghiaccio, ecco dove

Si tratta di chioschi automatizzati per la produzione e distribuzione di ghiaccio alimentare

Antonio Pagano

28/05/2025

Il 28 maggio ricorre l’anniversario della scomparsa di Martin Meazza, l’inglese del porto

Martin si tuffò in mare, probabilmente nel tentativo di recuperare qualcosa. Un malore improvviso gli fu fatale

Luisa Monaco

27/05/2025

Torna alla home