Attualità

Ascea, falco Pellegrino recuperato tra gli scogli

Diversi i recuperi da parte dei volontari dell'Enpa

Redazione Infocilento

17 Maggio 2020

Con l’inizio della fase 2, sono stati recuperati diversi animali selvatici, tra Salerno e provincia. Si tratta di animali selvatici feriti, come per esempio il Tarabusino recuperato in seguito ad un urto in pieno centro a Salerno, il Falco Pellegrino rimasto bloccato tra gli scogli di Ascea e soccorso dai volontari della protezione civile  ANPAC OVD, grazie alla segnalazione di Chiara  Carbone, recuperato in collaborazione con Asl di Vallo della Lucania. Oppure un esemplare di Gheppio, trovato nella zona di Eboli, ferito ad un ala.

Il Gheppio , risultava  inanellato, e tramite il numero dell’anello si è riusciti a capire la sua provenienza, che è risultata essere Helgoland, un arcipelago tedesco nel mare del nord.Oltre alla fauna selvatica, sono stati però recuperati alcuni pulli, in particolare pulli di Allocco, nella zona di Pollica..I pulli, i nidiacei,  non vanno mai raccolti, a meno che non siano feriti e in difficoltà. Fa parte del loro ciclo lasciare il nido ancora prima di saper volare, ma i genitori non li  abbandonano, e li seguono e nutrono anche da terra. 

“Ci rivolgiamo a tutti i cittadini d’informarsi  bene su cosa è meglio fare, quando si trova un animale; noi volontari Enpa siamo disponibili a dare suggerimenti e consigli”, fanno sapere dall’associazione.

 Il numero verde regionale per animali in difficoltà , 800178400.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Castellabate, scontro tra due auto: un ferito

È successo questo pomeriggio, quattro le persone coinvolte

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

Torna alla home