• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Crisi politica a Vibonati: minoranza chiude le porte a Brusco

Gerardo Di Giacomo invoca un consiglio comunale. Il consigliere Anna Ferraiolo conferma la sua posizione in minoranza

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 13 Maggio 2020
Condividi

VIBONATI. Un consiglio comunale per affrontare la crisi politico-amministrativa. A chiederlo Gerardo Di Giacomo, consigliere comunale di minoranza, a seguito delle dimissioni degli assessori Dalia De Filippo e Luigi Giudice (leggi qui). “Nelle motivazioni i due componenti la Giunta comunale formulavano rilevanti e gravi accuse nei confronti del Sindaco; è chiara ed evidente una grave crisi politico-amministrativa di assoluta rilevanza – osserva Di Giacomo – tanto merita assolutamente una vera riflessione politica, nonché amministrativa e una, a questo punto necessaria, verifica politico-programmatica”

Poi aggiunge: “fino ad oggi tale crisi è stata gestita nelle segrete stanze, alla presenza di pochi intimi interessati, o attraverso annunci o appelli televisivi, in barba all’organo istituzionale a ciò deputato e investito dalla volontà popolare; i rappresentanti del popolo hanno diritto di sapere e di potersi esprimere nella sede istituzionale a ciò destinata”.

Nei giorni scorsi il sindaco Franco Brusco si era rivolto ai consiglieri comunali di minoranza e maggioranza per manifestare apertura a nuove proposte per il rilancio dell’amministrazione. Una proposta rispedita al mittente dal gruppo Voci Libere. Il consigliere Anna Ferraiolo, infatti, attraverso una nota, ha ribadito il proprio ruolo di minoranza. Ferraiolo ha manifestato non poche critiche per l’attività fin ora svolta all’amministrazione comunale.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziefranco bruscovibonativibonati notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Roccadaspide: successo per il terzo raduno di auto storiche

Le auto d'epoca sono giunte ieri mattina in Piazza XX Settembre e…

Castellabate tour operator

Castellabate, tour operator da tutto il mondo alla scoperta del borgo

Più di venti operatori turistici hanno fatto tappa nel comune di Benvenuti…

Pisciotta nella progettazione del Masterplan Cilento Sud

Prende forma una strategia che unisce innovazione, tutela del paesaggio e valorizzazione…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.