Cilento

Vibonati: amministrazione Brusco prova a ripartire. Porte aperte anche alla minoranza

Dopo le dimissioni di due assessori il sindaco Franco Brusco pronto a rilanciare l'azione amministrativa e apre le porte a nuove intese

Redazione Infocilento

11 Maggio 2020

VIBONATI. Dal sindaco Franco Brusco e dall’intera amministrazione comunale “massima apertura e piena disponibilità a ridisegnare assetti e ridistribuire responsabilità, ma anche e soprattutto a catalizzare idee e soggetti, da qualsiasi parte provengano, in un progetto che guardi con slancio al futuro del nostro territorio”. Apre alle intese il primo cittadino dopo le dimissioni degli assessori Luigi Giudice e Dalia Di Filippo. E’ quanto emerge da una nota inviata nella giornata di oggi a tutti i consiglieri, compresi quelli di minoranza.

La lettera del sindaco Franco Brusco

Brusco nella missiva ricorda il lavoro svolto per affrontare le emergenze. A tal proposito l’amministrazione “ha potuto contare sull’apporto prezioso e constante di alcuni elementi della minoranza ma anche su semplici cittadini”.

Al contempo, però, proprio in una fase così delicata, si sono registrate le dimissioni dei due assessori, cui Brusco non risparmia stoccate: “Costoro, invece di profondere i loro sforzi nell’interesse comune, hanno celato, dietro pretestuose e paradossali motivazioni, scelte per molti versi sorprendenti e sicuramente improvvide e inopportune, vista la situazione contingente”.

Collaborazione per ripartire

Il sindaco prova a lasciarsi alle spalle la crisi politica e guarda al futuro: “L’intenzione sarebbe quella di proseguire nella gestione dell’emergenza e nell’ultimazione di opere pubbliche importanti già fruttuosamente avviate”. Di qui l’apertura a tutte le forze politiche e ai singoli cittadini, cui va l’invito di avanzare le loro proposte di collaborazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Torna alla home