• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

No alle antenne 5G a Torraca. Il sindaco Francesco Bianco: “Meglio piantare un albero”

Il divieto di sperimentare, installare e diffondere sul territorio del Comune impianti con tecnologia 5G perché non ci sono studi sugli effetti sulla salute.

A cura di Vincenza Alessio Pubblicato il 1 Maggio 2020
Condividi

Cresce, ogni giorno, il numero dei Comuni che si schierano contro la tecnologia del 5G, nuovo standard della comunicazione tecnologica capace di assicurare per la telefonia mobile prestazioni e velocità superiori a quelle attuali.
Un vantaggio che presenterebbe, però, dei rischi per la salvaguardia dell’ambiente e la salute dei cittadini.
Anche nel Golfo di Policastro, il tema è risultato particolarmente sensibile e i sindaci iniziano a manifestarsi in maniera decisa contro il 5G per la tutela della cittadinanza.
Dopo il provvedimento del Sindaco di Sapri Antonio Gentile, arriva anche il no del Comune di Torraca alla sperimentazione e all’istallazione del 5G all’interno dell’area comunale.
Con l’ordinanza n.14, firmata in data odierna primo maggio dal primo Cittadino Francesco Bianco, infatti, viene vietata “in applicazione del principio di precauzione sancito e riconosciuto dall’Unione Europea, a chiunque di sperimentare, installare e diffondere sul territorio del Comune di Torraca impianti con tecnologia 5G in attesa di dati scientifici più aggiornati fra i quali la nuova classificazione della cancerogenesi delle radiofrequenze 5G annunciata dall’International Agency for Research on Cancer e prendendo in riferimento i dati scientifici più aggiornati e già disponibili sugli effetti delle radiofrequenze, che evidenziano l’estrema pericolosità per la salute dell’uomo»
A guidare la decisione del Sindaco Bianco è, dunque, la prudenza nell’installare milioni di nuove antenne, mancando qualsiasi studio preliminare sulla valutazione del rischio sanitario e sull’ecosistema.
“Meglio piantare un albero che un antenna, salvaguardiamo e tuteliamo la salute del nostro territorio e di chi ci vive – dichiara – invito tutti i sindaci del nostro comprensorio a fare lo stesso”.
Un argomento che, nell’ultimo mese di pandemia da Covid-19, ha creato e continua a creare un grande dibattito, suscitando soprattutto sul web molteplici fake news, tra cui quella secondo cui la tecnologia 5G aumenterebbe il rischio di infettarsi.

InfoCilento - Canale 79

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.