• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Salento: “Coronavirus? qui abbiamo il cretinovirus”

"Cittadini affetti da Cretinovirus, una malattia inguaribile". Il sindaco di Salento accusa i cittadini indisciplinati

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 30 Aprile 2020
Condividi
Gabriele De Marco

SALENTO. «Coronavirus? A Salento abbiamo il cretinovirus». Non usa mezzi termini il primo cittadino Gabriele De Marco per risponde a chi, in questa fase di emergenza coronavirus, esce di casa, certo che sul territorio il coronavirus non sia arrivato. Il sindaco, come già altre volte, non esita a criticare chi prende sotto gamba l’emergenza sanitaria, ma soprattutto chi trasgredisce le regole.

Questa volta le accuse sono rivolte verso colui che De Marco definisce un “camminatore seriale”. «E’ vero che, grazie a Dio, a Salento non c’e’ il coronavirus; e certamente non per merito di persone (si fa per dire) come lui ma per i tantissimi cittadini (che io ringrazio) che hanno rispettato la difficile situazione! Purtroppo però a Salento c’e’ una malattia peggiore e tra l’altro inguaribile: Il Cretinavirus! Che ha colpito, per nostra fortuna, non molte persone!», dice il primo cittadino cilentano.

Poi prosegue: «Ecco, io vorrei chiedere a questi Cretinovirus: ma voi che pensate di avere più degli altri? O pensate che alle altre persone piaccia stare a casa? Siete solo dei cialtroni irrispettosi degli altri (non del Sindaco) e neppure di voi stessi».

Già nelle scorse settimane il sindaco non aveva risparmiato accuse ai cittadini indisciplinati, etichettandoli come degli imbecilli (leggi qui).

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziegabriele de marcosalentosalento notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Municipio Sapri

Sapri si difende: ok al progetto per opere di mitigazione in località Timpone

L’Amministrazione Comunale di Sapri ha ottenuto un finanziamento per la spesa di progettazione…

Candele

Il 2 Novembre tra fede, storia e rituali per la commemorazione dei defunti

Origini e tradizioni della Commemorazione dei Defunti del 2 novembre. Dalla novena…

Telefono cellulare

Un’app innovativa per il trasporto scolastico: il Comune di Eboli lancia “MoMap”

Il sistema sfrutta la tecnologia GPS per consentire la visualizzazione in tempo…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.