Attualità

Salento, sindaco redarguisce cittadini indisciplinati: “Siete solo dei poveri imbecilli”

Il primo cittadino ci va giù duro contro chi non rispetta le regole e annuncia controlli rigidi

Ernesto Rocco

2 Aprile 2020

SALENTO. In questo periodo di emergenza coronavirus sembra talvolta che le misure restrittive fissate da Governo e Regione non bastino per tenere la gente a casa. Certo trascorrere un mese tra le mura domestiche limitando al massimo le uscite è difficile, ma dovrebbe essere il buon senso a consigliarlo, prima ancora del rischio di incappare in sanzioni. Così il sindaco Salento, Gabriele De Marco, di fronte a reiterati comportamenti contrari alle regole di alcuni concittadini, ha deciso di andarci giù duro.

“Le regole purtroppo ognuno se le fa come gli piaceesordisce il primo cittadino – Io vedo che ci sono persone che non hanno cambiato di una virgola le proprie abitudini! Poter fare la spesa non significa uscire ogni giorno se non talvolta più volte al giorno a fare la spesa! Significa uscire una volta ogni 3/4 giorni e fare una spesa per il periodo!” .”Così pure con i tabacchini – prosegue De Marco – Qualche furbetto del quartierino si aggira vicini al tabacchino di Salento credendo che se arriva un controllo dirà che è andato a comprare le sigarette! Si sbaglia poichè se ci viene segnalato il fatto noi abbiamo la videosorvaglianza che ci dirà quante volte è uscito! E poi oltre alla multa si farà una causa penale per false dichiarazioni”.

Di qui l’invito, con toni tutt’altro che pacati: “Finitela di fare i furbi! Siete solo dei poveri imbecilli che mettete a rischio voi le vostre famiglie e tutti noi! Pertanto non meritate alcun rispetto dalla popolazione”.

“Forse perderò qualche consenso poiché dico pane al pane e vino al vino ma se questo mio modo di fare e di agire contribuirà a difendere il mio paese da questo Santoriavolo, per dirlo alla paesana, lo accetto volentieri”, conclude il sindaco Gabriele De Marco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Torna alla home