• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Funerale a Stella Cilento, Sindaco contro vigile: “Nulla di veritiero”

"È scandaloso che un rappresentante delle forze di Polizia Municipale concorra impunemente nella violazione delle norme"

A cura di Chiara Esposito
Pubblicato il 30 Aprile 2020
Condividi

STELLA CILENTO. In seguito all’articolo pubblicato nella giornata di ieri, circa la versione dei fatti del vigile urbano di Stella Cilento (clicca qui), protagonista della vicenda relativa al funerale svoltosi in territorio comunale, riceviamo e pubblichiamo la risposta a quanto detto, del Sindaco del Comune, Francesco Massanova.

“In seguito alle dichiarazioni del Tenente V.L., unico vigile urbano del Comune di Stella Cilento, rilasciate a giustificazione di un comportamento ingiustificabile, data la situazione di emergenza COVID-19 e delle norme dettate dai DPCM e dalle ordinanze del Presidente della Regione Campania, mi sento chiamato in causa quale Sindaco del Comune per difendere l’operato delle guardie ambientali, dei Carabinieri della Stazione di Sessa Cilento che hanno comminato le sanzioni e dell’Amministrazione accusata, cosa gravissima, di atteggiamenti ritorsivi nei suoi confronti.
Penso sia superfluo, in quanto già conosciuti, richiamare i fatti che hanno portato all’applicazione delle misure previste dai provvedimenti citati”, scrive il Sindaco.

“Al Tenente, il quale si dice presente nell’area cimiteriale “per senso di appartenenza e spirito di dovere”, sfugge il fatto che in questa situazione di emergenza il dovere prescriveva di evitare assembramenti e di intimare ai trasgressori della norma di allontanarsi e non già di accodarsi al gruppo dei presenti. La circostanza che fosse in borghese e fuori servizio giustifica di per sé la sanzione, perché se fosse stato nell’esercizio delle sue funzioni, il non aver impedito l’assembramento sarebbe stato ancor più grave. Eppure il Tenente conosceva perfettamente le norme che regolano i riti funebri in situazione di COVID-19, essendo stato impegnato personalmente pochi giorni prima, in attività di sorveglianza, per evitare che ad una cerimonia funebre, dalla forte rilevanza, sottolineata dalla proclamazione del lutto cittadino, si potessero verificare assembramenti, circostanza effettivamente scongiurata. “

” In tre anni, nessuna azione giudiziaria”.

Ribatte Massanova: “Il Tenente parla di attacchi da cui si è dovuto difendere ricorrendo all’Autorità Giudiziaria che avrebbe riconosciuto i suoi diritti: preciso che nessuna azione è stata intentata da V.L. nei confronti del Comune di Stella Cilento in questi tre anni di consiliatura, probabilmente, mi sembra di capire, avrà intenzione di intraprenderne.”

Infine precisa: “È scandaloso che un rappresentante delle forze di Polizia Municipale, che dovrebbe tutelare la salute dei cittadini, vigilando sulla corretta osservanza delle norme concorra impunemente nella loro plateale violazione, e per giunta agitando ritorsioni da parte di chi, a differenza sua crede nel rispetto della legge e nella dignità delle istituzioni che la rappresentano. Segnalerò io stesso l’accaduto alla magistratura perché si accertino eventuali reati”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziefrancesco massanovastella cilentostella cilento notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Santa Maria degli Eremiti

Nel cuore del Cilento Antico: un viaggio in moto tra storia, panorami e borghi senza tempo

Il 9 novembre 2025 il BMW Motorrad Club Partenope guiderà un emozionante…

Decine di migranti trasferiti ad Agropoli: residenti chiedono chiarezza

Ad ospitarli una struttura della frazione Moio. Controlli da parte della polizia…

Santa Silvia

Almanacco del 3 Novembre. Oggi si festeggia Santa Silvia. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 3 novembre 1493 Cristoforo Colombo avvista Dominica: una nuova isola entra…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.