Attualità

Funerale a Stella Cilento, Sindaco contro vigile: “Nulla di veritiero”

"È scandaloso che un rappresentante delle forze di Polizia Municipale concorra impunemente nella violazione delle norme"

Chiara Esposito

30 Aprile 2020

STELLA CILENTO. In seguito all’articolo pubblicato nella giornata di ieri, circa la versione dei fatti del vigile urbano di Stella Cilento (clicca qui), protagonista della vicenda relativa al funerale svoltosi in territorio comunale, riceviamo e pubblichiamo la risposta a quanto detto, del Sindaco del Comune, Francesco Massanova.

“In seguito alle dichiarazioni del Tenente V.L., unico vigile urbano del Comune di Stella Cilento, rilasciate a giustificazione di un comportamento ingiustificabile, data la situazione di emergenza COVID-19 e delle norme dettate dai DPCM e dalle ordinanze del Presidente della Regione Campania, mi sento chiamato in causa quale Sindaco del Comune per difendere l’operato delle guardie ambientali, dei Carabinieri della Stazione di Sessa Cilento che hanno comminato le sanzioni e dell’Amministrazione accusata, cosa gravissima, di atteggiamenti ritorsivi nei suoi confronti.
Penso sia superfluo, in quanto già conosciuti, richiamare i fatti che hanno portato all’applicazione delle misure previste dai provvedimenti citati”, scrive il Sindaco.

“Al Tenente, il quale si dice presente nell’area cimiteriale “per senso di appartenenza e spirito di dovere”, sfugge il fatto che in questa situazione di emergenza il dovere prescriveva di evitare assembramenti e di intimare ai trasgressori della norma di allontanarsi e non già di accodarsi al gruppo dei presenti. La circostanza che fosse in borghese e fuori servizio giustifica di per sé la sanzione, perché se fosse stato nell’esercizio delle sue funzioni, il non aver impedito l’assembramento sarebbe stato ancor più grave. Eppure il Tenente conosceva perfettamente le norme che regolano i riti funebri in situazione di COVID-19, essendo stato impegnato personalmente pochi giorni prima, in attività di sorveglianza, per evitare che ad una cerimonia funebre, dalla forte rilevanza, sottolineata dalla proclamazione del lutto cittadino, si potessero verificare assembramenti, circostanza effettivamente scongiurata. “

” In tre anni, nessuna azione giudiziaria”.

Ribatte Massanova: “Il Tenente parla di attacchi da cui si è dovuto difendere ricorrendo all’Autorità Giudiziaria che avrebbe riconosciuto i suoi diritti: preciso che nessuna azione è stata intentata da V.L. nei confronti del Comune di Stella Cilento in questi tre anni di consiliatura, probabilmente, mi sembra di capire, avrà intenzione di intraprenderne.”

Infine precisa: “È scandaloso che un rappresentante delle forze di Polizia Municipale, che dovrebbe tutelare la salute dei cittadini, vigilando sulla corretta osservanza delle norme concorra impunemente nella loro plateale violazione, e per giunta agitando ritorsioni da parte di chi, a differenza sua crede nel rispetto della legge e nella dignità delle istituzioni che la rappresentano. Segnalerò io stesso l’accaduto alla magistratura perché si accertino eventuali reati”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torchiara: Gatto ferito da colpi di piombini, si teme per la sicurezza degli animali

Gatti colpiti con fucili a piombini. L'episodio segnalato dai residenti: «Fate attenzione»

Torraca: sindaco denunciato per violenza sessuale, indagini in corso e la comunità lo difende

Massimo riserbo degli inquirenti sull’episodio risalente ad oltre due mesi fa, ma sul caso il primo cittadino incassa la solidarietà di molti cittadini

Ernesto Rocco

06/05/2025

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Ceraso: continua con successo il progetto Bio Distretto Cilento Solidale. Le interviste

Durante l’incontro sono state presentate le numerose opportunità offerte alla comunità da nuove forme di viaggio che puntano a una connessione profonda con il territorio, promuovendo esperienze autentiche e partecipate

Chiara Esposito

06/05/2025

Centola: vasto incendio in un capannone, paura anche per le abitazioni

Ancora da chiarire le cause che hanno determinato il rogo. Vigili del fuoco e protezione civile al lavoro

Agropoli, Malandrino: «Riapertura del centro nostro cavallo di battaglia, non si può più aspettare»

«Mi auguro che l'amministrazione comunale, anziché procedere con queste inutili rigenerazioni, faccia un passo avanti verso le attività commerciali»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Trentinara, annullata la Festa del Pane: parlano gli organizzatori: “Speriamo di poter condividere altri momenti speciali in futuro”

Alfonso Guazzo e Alfonso Marino, storici organizzatori dell'evento, hanno firmato, dal loro canto, un messaggio pubblicato sulle pagine dell'evento in cui hanno ringraziato tutti per la vicinanza

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

Torna alla home