Cilento

A Sessa Cilento: caccia al tesoro in smart working

L'iniziativa domenica 26 aprile

Antonella Agresti

25 Aprile 2020

SESSA CILENTO. La quarantena non abbatte gli animi e nella frazione San Mango ci si organizza per una caccia al tesoro in smart working. Durante i festeggiamenti in onore della compatrona Santa Rosalia, è tradizione ormai decennale la caccia al tesoro nell’ultima domenica di agosto; un appuntamento atteso da giovani e meno giovani che partecipano con entusiasmo scorrazzando per le vie del paese in cerca dell’ambito premio.

A causa della pandemia, rimangono molti dubbi sulla possibilità di celebrare le feste patronali la prossima estate e dunque gli organizzatori hanno pensato di portarsi avanti con il lavoro. Silvana Ferrentino e suo figlio Giuseppe, che da anni sono le menti del gioco più atteso dell’anno, hanno pensato di organizzare per domenica 26 aprile una caccia al tesoro alla quale potranno finalmente partecipare anche i concittadini residenti all’estero. Questa volta, infatti, non ci sarà bisogno di perlustrazioni sul posto, ma basterà accendere il pc e risolvere rebus e quiz che a partire dalle 10:00 saranno pubblicati sulla pagina FB “Deiparae Dicatum”, sui gruppi “Insieme per Sessa Cilento” e “San Mango Cilento nel mondo” e sui profili personali degli stessi organizzatori(Silvana Ferrentino e Giuseppe Conte).

Sarà possibile gareggiare a squadre o singolarmente e coinvolgere davvero chiunque voglia divertirsi perchè, come assicurano Silvana e Giuseppe, non sarà necessario conoscere i luoghi del comune di Sessa Cilento. L’iniziativa è stata accolta con grande entusiasmo da parte della piccola comunità che sta già organizzandosi in squadre. Un modo diverso per sentirsi vicini e per comunicare la voglia di stare insieme comunque.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home