Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Nel Cilento piccoli produttori e consumatori si incontrano su Facebook

L'idea dello chef Geppino Croce: un gruppo per favorire l'incontro tra domanda e offerta ai tempi del coronavirus

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 22 Aprile 2020
Condividi

Da un’idea di Geppino Croce, chef cilentano sempre attento al suo territorio, nasce l’idea di un gruppo Facebook per favorire l’incontro tra piccoli produttori e persone. L’idea alla base del progetto è tanto semplice quanto nobile: “In un momento di difficoltà per molte aziende del comparto alimentare – afferma Geppino Croce – ho sentito la necessità di impegnarmi a promuovere il lavoro e i produttori del nostro territorio, favorendo l’incontro tra domanda e offerta. Conosco personalmente molte aziende che rappresentano un’eccellenza per la qualità dei prodotti che realizzano, e così ho pensato a un modo per aiutarli a superare questo momento di empasse“.

“Il periodo è molto buio per noi chef e ristoratori, non tanto per lo stop ma soprattutto l’incertezza del futuro che ci aspetta – aggiunge – Ma insieme a noi, c’è anche il dramma di tanti piccoli produttori che negli ultimi anni avevano trovato nella ristorazione un nuovo fiorente sbocco grazie anche al costante lavoro degli chef e la sempre più alta attenzione dei clienti alla materia prima di qualità. Alcuni produttori fortunatamente in questi giorni stanno vendendo direttamente online i loro prodotti, ma questo non basta. Ho pensato di lanciare un’iniziativa di sostegno di tutti i produttori della filiera condividendo questo spazio virtuale per creare il primo marketplace agricolo”.

I produttori possono iscriversi al gruppo Facebook “il panaro contadino” gratuitamente e comunicare i prodotti che intendono vendere, descrivendone la tipologia, la quantità disponibile e il prezzo. L’acquirente, che a sua volta accede alla pagina, ha così la possibilità di sbirciare tra i prodotti freschi del giorno – proprio come accade al mercato- accordarsi direttamente con il produttore e comporre il proprio paniere da far arrivare a casa.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.