Attualità

L’iniziativa della Pro Loco di Camerota: mascherine ai bisognosi

L'iniziativa della Pro Loco di Camerota: mascherine per la popolazione ma anche farmaci e beni di prima necessità

Letizia Baeumlin

14 Aprile 2020

La Pro Loco di Camerota a partire dal 21 di aprile distribuirà gratuitamente mascherine ai più bisognosi. “In questi giorni complessi, in cui tutti abbiamo bisogno di conforto restiamo uniti e prendiamoci cura gli uni degli altri con coraggio e responsabilità – dice Gino Del Gaudio presidente della Pro Loco – Continueremo ad esserlo anche nei mesi a seguire e progetteremo un futuro di speranza con l’ausilio dell’UNPLI nazionale e di tutte le Pro Loco presenti sul nostro territorio. Nel frattempo, il nostro sarà aiuto immediato e concreto alle fasce più deboli colpite da questa emergenza sanitaria.”

Inoltre la Pro Loco di Camerota metterà in campo le proprie forze e si renderà disponibile collaborando con i volontari locali per far recapitare ad anziani, disabili e quanti ne avessero bisogno farmaci e beni di primaria necessità. Si potrà usufruire di questo servizio chiamando il numero 0974 932940.

Il presidente Del Gaudio citando il Dalai Lama tira fuori la speranza e afferma: “Dio è risorto e con lui risorge la nostra speranza creativa per affrontare i problemi attuali. Non siamo soli! Se si contribuisce alla felicità di altre persone, si trova il vero senso della vita”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home