Attualità

Capaccio Paestum, la pandemia non ferma la giunta Alfieri

La giunta comunale guidata dal sindaco Franco Alfieri continua la sua attività, nonostante l'emergenza in atto

Emilio Malandrino

7 Aprile 2020

Franco Alfieri

CAPACCIO PAESTUM. Tempo di coronavirus, molte amministrazioni comunali restano ferme e si limitano a fronteggiare l’emergenza e a gestire l’ordinaria amministrazione. Non è così a Capaccio Paestum dove l’attività dell’amministrazione comunale prosegue con la medesima intensità di tutti gli altri periodi dell’anno. Per la giunta guidata dal sindaco Franco Alfieri sembra che la pandemia non esista e così si continuano a programmare opere e progetti, anche a breve scadenza, vedi l’intervento di pulizia delle spiagge.

Ma non finisce qui. Nell’ultima seduta, infatti, l’esecutivo ha approvato una serie di opere per varie il territorio. Si pensa, ad esempio alla sistemazione della viabilità e alla messa in sicurezza di Cafasso. Considerato lo stato di dissesto dovuto al traffico, anche di mezzi pesanti, l’Ente ha dato mandato agli uffici di avviare l’iter per interventi di riqualificazione. Ammonta invece a 95mila euro il prezzo previsto per realizzare un parcheggio pubblico in via Stazione, a Capaccio Scalo. L’Ente ha approvato lo studio di fattibilità dando mandato al responsabile dell’area lavori pubblici di redigere il progetto. I proprietari dell’area hanno manifestato la disponibilità alla cessione bonaria del terreno.

Si pensa anche alla sicurezza e infatti l’amministrazione Alfieri ha provveduto all’approvazione del progetto definitivo relativo al sistema di videosorveglianza. Si tratta di un’opera che prevede tre moduli di intervento: rete di videosorveglianza costiera, videosorveglianza su SS166 e videosorveglianza nei centri storici. La prima parte dei lavori ha un costo di 490mila euro. L’ente sta programmando anche interventi per il waterfront accedendo a fondi del Governo e ad opere manutentive di alcune aree del territorio.

Infine la giunta comunale ha confermato quanto promesso nei mesi scorsi: l’area antistante la chiesa di Santa Maria Goretti in località Gromola assumerà il nome della Santa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi, tutto pronto per il “maggio letterario”: ecco il programma

A partire dal 10 maggio saranno sei gli appuntamenti in programma che coinvolgeranno i cittadini per tutto il mese

Antonio Pagano

06/05/2025

Auletta, inaugurate le nuove “pensiline di benvenuto”: un altro passo verso la promozione del territorio

L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’impegno della Pro Loco Mattina di Auletta, che ha curato il progetto con dedizione e amore per il paese

Agropoli: torna Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”

Una iniziativa promossa dalla Bcc Magna Grecia dedicata agli studenti dlele scuole medie inferiori e superiori

125 anni di fede e tradizione: la Croce sul Monte Sarconi che unisce generazioni a Polla

Da un Anno Santo all’altro, questo rito si rinnova con forza, sostenuto dalla devozione instancabile dei parrocchiani di San Pietro e San Benedetto, che ogni anno salgono in pellegrinaggio fino alla vetta

Polla, l’ospedale “Curto” celebra la Giornata Internazionale dell’Ostetrica: un appello a difesa del Punto nascita

Il messaggio che arriva da Polla è chiaro: difendere la sanità locale è un dovere collettivo

Eboli, tentano furto in un’edicola: ladri messi in fuga dall’antifurto

In zona centralissima e trafficata i balordi non si sono scoraggiati e sono entrati in azione usando arnesi da scasso per manomettere la saracinesca del locale

Vertenza Punto Nascite di Sapri: Comitato chiede tavolo tecnico urgente all’ASL Salerno e intervento della Regione Campania

Vertenza Punto Nascite di Sapri: il Comitato di Lotta chiede tavolo tecnico urgente all'ASL Salerno e sollecita interventi alla Regione Campania per attuazione Piano Aziendale, sblocco fondi e completamento organico.

Nasce anche ad Agropoli il comitato unitario per il “Si” ai referendum

L’obiettivo del Comitato è quello di informare e mobilitare i cittadini di Agropoli e del comprensorio per contribuire al raggiungimento del quorum

La giornalista internazionale Marta Sader incantata dal Cilento e dal Convento Francescano di Cuccaro Vetere

La giornalista internazionale Marta Sader visita il Cilento e il Convento Francescano Experience Hotel di Cuccaro Vetere, nuova oasi di ospitalità esclusiva nata dal sogno di una giovane coppia che riscopre le proprie radici

Crisi del commercio nel centro di Agropoli, La Porta: «Inviti della minoranza inascoltati, ecco le mie proposte»

Proposte per il rilancio del centro di Agropoli, La Porta: "va approvato urgentemente un piano commerciale"

Ernesto Rocco

06/05/2025

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Torna alla home