Cilento

Castellabate, risorse per Piano di Zona? “Un raggiro”

Polemiche a Castellabate sulla gestione dei fondi. Da Vallo della Lucania proposte sul loro utilizzo

Redazione Infocilento

1 Aprile 2020

Municipio Castellabate

Il sindaco di Castellabate pronto a trasferire i soldi dell’ex Piano di Zona S7, di cui il Comune era capofila, al Piano di Zona S8. Un modo per poter garantire risorse per l’emergenza. Di fatto, però, la scelta ha causato non poche polemiche. Luigi Maurano, consigliere comunale di Castellabate, non risparmia accuse. “Il 1 Gennaio 2013 Castellabate perde il ruolo di Comune Capofila per incapacità politica. Si passa così all’Ambito Sociale di Zona S8 con Vallo della Lucania quale nuovo Comune Capofila – ricorda – A quel punto il Comune di Castellabate avrebbe dovuto versare al Comune di Vallo della Lucania i soldi presenti in cassa. Cosa che non ha fatto. Stiamo parlando di centinaia di migliaia di euro. Per otto anni, per tale motivo, questi soldi sono stati sottratti alla fasce più deboli, agli anziani, ai diversamente abili, ai minori e alle famiglie con difficoltà economiche.
Quando in questi anni sollevavamo il problema e chiedevamo la restituzione di queste risorse l’Amministrazione di Castellabate negava tutto. Diceva che non era vero. Che stavamo dicendo sciocchezze.
C’è voluta una pandemia per fargli ammettere che per otto anni hanno sottratto soldi ai servizi sociali”.

Maurano critica le parole di Spinelli: “si vuol far intendere che questo sia un atto generoso. È un raggiro. È un atto dovuto con un ritardo illegittimo di otto anni. Anni nei quali le fasce più deboli sono state private di assistenza e aiuto per mancanza di fondi. Di quei fondi che l’Amministrazione di Castellabate non versava. E vi dirò di più. I soldi che il Comune di Castellabate ha trattenuto illegittimamente in questi anni e che deve versare al Piano Sociale di Zona S8 sono molti di più dei 368.710 euro. Infatti superano il milione”.
“È inconcepibile fare propaganda politica sulle difficoltà delle persone”,
conclude Maurano.

A Vallo della Lucania, invece, compreso il momento, si va oltre le polemiche e si fanno proposte costruttive sull’utilizzo dei fondi. I consiglieri Nicola Botti e Francesca Serra potrà essere assegnato in percentuale ai diversi comuni che compongono il piano di zona, affinché ognuno di essi lo possa utilizzare a favore di tutte le famiglie bisognose.

I consiglieri hanno chiesto anche di convocare il coordinamento istituzionale del Piano e di valutare la possibilità di estinguere i debiti dei comuni affinché gli stessi versino le somme direttamente alle famiglie. “In alternativa si potrebbe destinare alle fasce più deboli le quote di compartecipazione per tutto l’anno 2020”, dicono i consiglieri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Torna alla home