Attualità

Ospedale di Agropoli: “Massima sicurezza, non faremo errori della Lombardia”

Ospedale di Agropoli: un presidio dove verrà garantita la massima sicurezza per evitare la diffusione del contagio

Ernesto Rocco

27 Marzo 2020

Uno dei problemi che Regione e Aziende Sanitarie stanno affrontando in questa fase di conversione degli ospedali in Covid-Hospital è rappresentato dalla necessità di creare ambienti che garantiscano la sicurezza di pazienti e personale e che evitino la diffusione del contagio. Un problema serio considerato che solo in Lombardia sono stati oltre 30 i medici uccisi dal coronavirus.

Ad Agropoli per evitare problemi, ci si è affidati ad un noto pneumolgo, Mario Polverino, che ha analizzato anche la situazione delle strutture sanitarie del Nord Italia.

“Studiando le strutture della Lombardia – ha spiegato il sindaco Coppola – il dottore Polverino si è reso conto che gli ospedali non erano sicuri per il personale. Così ha proposto ulteriori modifiche al progetto stilato per l’ospedale di Agropoli. Ciò comporterà ulteriori lavori e un tempo maggiore per eseguirli ma renderà la nostra struttura sicura”.

In particolare il dottore Polverino ha suggerito la creazione di tre zone, suddivise per colore e accessibili con percorsi separati: verde, gialla e rossa. Tra le tre aree ci sarà la possibilità di comunicare ma chi si trova in una zona dove sono i pazienti contagiati non potrà accedere alle altre o lasciare la struttura se prima non avrà seguito un percorso proprio di sanificazione.

L’ospedale di Agropoli avrà in totale 34 posti letto di terapia intensiva e 48 per i pazienti in osservazione.

Restano in standby, invece, i servizi che avrebbero dovuto potenziare la struttura prima dell’emergenza come le sale operatorie, per le quali il percorso di attivazione era comunque già iniziato. Rimangono in funzione, invece, i posti letto di medicina generale già attivi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Torna alla home