• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ospedale di Agropoli: “Massima sicurezza, non faremo errori della Lombardia”

Ospedale di Agropoli: un presidio dove verrà garantita la massima sicurezza per evitare la diffusione del contagio

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 27 Marzo 2020
Condividi

Uno dei problemi che Regione e Aziende Sanitarie stanno affrontando in questa fase di conversione degli ospedali in Covid-Hospital è rappresentato dalla necessità di creare ambienti che garantiscano la sicurezza di pazienti e personale e che evitino la diffusione del contagio. Un problema serio considerato che solo in Lombardia sono stati oltre 30 i medici uccisi dal coronavirus.

Ad Agropoli per evitare problemi, ci si è affidati ad un noto pneumolgo, Mario Polverino, che ha analizzato anche la situazione delle strutture sanitarie del Nord Italia.

“Studiando le strutture della Lombardia – ha spiegato il sindaco Coppola – il dottore Polverino si è reso conto che gli ospedali non erano sicuri per il personale. Così ha proposto ulteriori modifiche al progetto stilato per l’ospedale di Agropoli. Ciò comporterà ulteriori lavori e un tempo maggiore per eseguirli ma renderà la nostra struttura sicura”.

In particolare il dottore Polverino ha suggerito la creazione di tre zone, suddivise per colore e accessibili con percorsi separati: verde, gialla e rossa. Tra le tre aree ci sarà la possibilità di comunicare ma chi si trova in una zona dove sono i pazienti contagiati non potrà accedere alle altre o lasciare la struttura se prima non avrà seguito un percorso proprio di sanificazione.

L’ospedale di Agropoli avrà in totale 34 posti letto di terapia intensiva e 48 per i pazienti in osservazione.

Restano in standby, invece, i servizi che avrebbero dovuto potenziare la struttura prima dell’emergenza come le sale operatorie, per le quali il percorso di attivazione era comunque già iniziato. Rimangono in funzione, invece, i posti letto di medicina generale già attivi.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizieospedale di agropoli
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Santa Maria degli Eremiti

Nel cuore del Cilento Antico: un viaggio in moto tra storia, panorami e borghi senza tempo

Il 9 novembre 2025 il BMW Motorrad Club Partenope guiderà un emozionante…

Decine di migranti trasferiti ad Agropoli: residenti chiedono chiarezza

Ad ospitarli una struttura della frazione Moio. Controlli da parte della polizia…

Santa Silvia

Almanacco del 3 Novembre. Oggi si festeggia Santa Silvia. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 3 novembre 1493 Cristoforo Colombo avvista Dominica: una nuova isola entra…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.