Alburni

Sant’Angelo a Fasanella: dal Comune frutta fresca per i cittadini

A Castelcivita appello per sospensione accertamenti/riscossione tributie sanificazione del territorio

Katiuscia Stio

17 Marzo 2020

SANT’ANGELO A FASANELLA. In mattinata il sindaco Gaspare Salamone ha fatto recapitare ad ogni famiglia della frutta fresca. Cercando di limitare quanto più possibile le uscite dei propri concittadini, anziani per lo più, verso altri paesi per la spesa.

A Castelcivita, invece, la consigliera di minoranza Caterina Vincenzo ha fatto espressa richiesta all’amministrazione comunale di sospendere le attività di accertamento e riscossione dei tributi locali, nonché effettuare interventi di sanificazione e disinfezione su tutto il territorio comunale.

«Ci troviamo in un momento storico di estrema criticità che sta mettendo a dura prova l’intero Paese, compresa la nostra Regione. Ad oggi, non si registra nessun caso positivo di covid—19 tra la nostra comunità, ma questo non deve lasciarci inermi, anzi occorre una maggiore attenzione nella prevenzione del contagio. I cittadini sono già consci dei comportamenti da tenere ma necessitano di un atto di rassicurazione concreto, reale, imminente» ha dichiarato la consigliera Vincenzo, sollecitata in questi giorni dai propri concittadini.

“Voglio solo ricordare a qualcuno che vive in un’altro mondo, che l’attività di consegna degli avvisi di pagamento TARI 2019 è stata sospesa già da venerdì 13 c.m. – replica il sindaco Antonio Farziati – Per quanto riguarda invece gli interventi di sanificazione, gli stessi sono stati già effettuati presso l’edificio scolastico nei giorni scorsi, ed altri si faranno nei prossimi giorni”. Il primo cittadino nei giorni scorsi aveva anche fatto un richiamo ai propri cittadini affinché evitassero di stare in strada.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Agropoli, confiscato un veicolo. Daspo per due soggetti

Importante attività della Polizia Locale ai fini della sicurezza

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste

Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Torna alla home